Home Pentola Fornetto Galette con farina di mais, pesche e frutti rossi cotta in Pentola Fornetto

Galette con farina di mais, pesche e frutti rossi cotta in Pentola Fornetto

by Barbara Baccarini

Se c’è un punto fermo nella mia settimana è sicuramente il mercoledì.
Da quasi un anno, chi mi segue su Instagram lo sa, è diventato un appuntamento fisso questo, un momento in cui ci si ritrova con le amiche per parlare di ricette, per mettersi alla prova e per imparare qualcosa di nuovo.
Ovviamente parlo dell’appuntamento con le amiche fornettare ed il re indiscusso delle nostre cucine: il Fornetto Versilia.
Questa estate è stato un mio fedele alleato in cucina, senza di lui avrei quasi del tutto smesso di cucinare ed invece ho scoperto che cucinare senza utilizzare il forno è davvero fighissimo.
Oggi vi lascio la ricetta per questa golosa galette con pesche e frutti rossi, ideale per le colazioni di queste prime mattine di rientro al lavoro ma anche per una golosa merenda o da condividere con gli amici o la famiglia dopo cena.
Per me questa è stata un’estate a tutta galette, la vostra invece?
C’è stato un alimento o un oggetto che non è mai mancato nelle vostre cucine?


Galette con farina di mais, pesche e frutti rossi cotta in Pentola Fornetto

Ingredienti per la base:

  • 300 g farina 00
  • 3 cucchiai zucchero di canna
  • 50 ml olio di semi
  • 120 ml acqua fredda di frigo 

Ingredienti per farcire:

  • 100 g marmellata di prugne gialle e cannella 
  • 2 pesche gialle
  • 80 g frutti di bosco misti

Preparate la base mettendo tutti gli ingredienti nella planetaria oppure impastate a mano.
Stendete la pasta sul piano di lavoro poi foderate il fornetto con la carta forno.
Inserite la pasta nel fornetto poi farcite con uno strato di marmellata.
Lavate e tagliate a fette sottili le pesche e aggiungetele sulla marmellata.
Aggiungete anche i frutti di bosco poi  ripiegate i bordi su se stessi e cospargete con un filo di zucchero di canna.
Coprite il fornetto con il suo coperchio e posizionatelo sul fornello utilizzando lo spargifiamma.
Fate cuocere a fiamma medio alta per 5 minuti, poi a fiamma bassa per circa 50 minuti.
Prima di servire, a piacere cospargere con zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment