Nell’ultimo periodo ho sempre sentito dire “Non è Natale senza i biscotti Speculoos” e sono rimasta davvero colpita da questa frase.
Ricordo la Crema Speculoos davvero buona, l’avevo ricevuta in un pacco qualche anno fa e mi ero divertita ad utilizzarla in alcune ricette ma mai avevo pensato di prepararci dei biscotti, nonostante me la ricordassi davvero molto buona.
L’estate scorsa durante le vacanze in Bretagna l’ho vista al supermercato e ne ho portato a casa un paio di vasetti dato che qui da noi è introvabile.
Poi ovviamente, presa dalle corse quotidiane me la sono dimenticata ed è rimasta in dispensa fino al giorno in cui ho letto la frase citata all’inizio.
Ed ecco che facendo una ricerca online ho trovato si delle ricette per preparare questi biscotti, ma nessuna che prevedesse l’utilizzo della crema, in tutte venivano utilizzate le spezie per creare il profumo ed il sapore della crema.
Ed ecco che dopo un paio di prove, ho trovato la ricetta giusta per preparali utilizzando la crema al posto delle spezie.
Ed ora concordo in pieno, non è Natale senza i biscotti Speculoos.

BISCOTTI SPECULOOS
Ingredienti:
- 300 g farina
- 200 g burro a temperatura ambiente
- 220 g zucchero di canna
- 30 g miele
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- 2 cucchiai crema Speculoos
Nella ciotola della planetaria versate tutti gli ingredienti poi lasciate impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete la frolla e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete la frolla con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro poi con un tagliabiscotti della forma che preferite create i biscotti.
Mettete i biscotti sulla placca del forno ricoperta da carta forno poi fate cuocere a 180° per 10 – 12 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di confezionare.

