Si lo so, con queste temperature è un vero suicidio pensare di accendere il forno ma quando alla sottoscritta gira per la testa un’idea, cascasse il mondo, viene messa in pratica.
D’altronde un Capricorno sono…
Questa mattina sveglia di buon’ora e via, scarpe da ginnastica ai piedi e abbigliamento comodo: direzione l’orto di papà.
No non montatevi la testa, per fare movimento di mattina presto non è ancora il momento, io inizierò a fare attività fisica a ottobre quando tutti smetteranno, d’altronde ormai lo sapete che amo andare controcorrente e non seguire le mode.
Tra pomodori, zucchine, melanzane e meloni laggiù, in fondo in fondo ci sono loro: le mie amate zucche.
Si lo so che è ovviamente troppo presto per raccogliere le zucche ma ciò che di bello hanno in questa stagione, sono i tantissimi fiori che come direbbero alcuni, non sia mai negare un mazzo di fiori ad una donna.
E allora via, una camminata fino in fondo all’orto ed ecco che in men che non si dica, mentre li raccolgo ho già deciso come cucinarli questi fiori di zucca.
Ovviamente una sfiziosa torta salata li attenderà, insieme alla salsiccia e alle zucchine, pochi minuti per prepararla e solo 30 minuti di forno acceso per avere un pranzo o una cena da leccarsi davvero i baffi.
Torta salata salsiccia zucchine e fiori di zucca
Ingredienti:
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 100 g macinato di bovino
- 2 salsicce
- 1 zucchina media
- 2 uova
- 80 g pangrattato
- 80 g parmigiano grattugiato
- 8 – 10 fiori di zucca
- sale
- pepe
- olio
Iniziate a preparare il ripieno lavando e tritando la zucchina.
In una ciotola unite il macinato, le salsicce sbriciolate e la zucchina.
Mescolate bene poi aggiungete le uova, il Parmigiano ed il pangrattato.
Amalgamate bene poi tenete da parte.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia poi regolate i bordi in maniera uniforme e con i rebbi di una forchetta bucherellare in modo omogeneo tutta la superficie.
Versate il composto di carne e zucchine sulla sfoglia, in modo uniforme magari aiutandovi con un cucchiaio.
Pulite i fiori di zucca e privateli del pistillo, quindi appoggiateli a raggio sopra il ripieno della torta salata.
Rigirate su se stessi i bordi poi infornate a 200° per circa 25 – 30 minuti.
Quando sarà dorata potete togliere dal forno.
A piacere servite sia calda che fredda.
1 comment
Ciao Barbara,
adesso i fiori di zucca abbondano, nella loro veste coloratissima…perché non lasciarsi tentare dalle salsicce anche in estate!:-D