Home Dolci al cucchiaio Semifreddo al torrone e salsa alle more

Semifreddo al torrone e salsa alle more

by Barbara Baccarini

Ed ecco che ogni anno puntuale come un orologio svizzero arriva anche il giorno di San Valentino… il giorno più dolce e zuccheroso dell’anno che per chi però, si ritrova ad essere single come la sottoscritta, beh un pò odia… o meglio cerca di evitare.
Credo non festeggerei nemmeno se fossi in coppia… fondamentalmente credo che l’amore debba essere festeggiato ogni giorno, che ogni giorno si debbano ringraziare le persone che abbiamo al nostro fianco per il bene che ci vogliono e che ci trasmettono, non solo una volta all’anno perchè è San Valentino.
Oggi quindi nessun post dedicato all’amore ma bensì un post dedicato ai colori.. due colori che a mio parere parlano comunque d’amore: il bianco puro e angelico, esprime speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo in genere, il bianco infatti rappresenta lo stato di purezza, i nobili sentimenti e la voglia di cambiamento, ed il rosso appariscente, intenso, stimolante che è riconosciuto come il colore dell’amore e della passione.
Se penso al bianco collegato all’inverno il mio primo pensiero è rivolto all’orizzonte, dove ogni giorno mentre sono in macchina mi piace ammirare le montagne innevate e mi piace pensare alla morbidezza che si prova indossando i maglioni in lana,magari fatti a mano da qualcuno a noi caro, dopo una giornata trascorsa sulla neve.

Immagine presa dal web

Se penso al bianco come colore, invece il mio primo pensiero è per un bel mazzo di calle bianche, unite insieme in un bellissimo bouquet che fa da contorno ad un sontuoso abito da sposa… si sa, noi donne il momento in cui indosseremo l’abito bianco lo sogniamo fin da bambine, è più forte di noi…

 

Immagini prese dal web

Che dite sognare fa male? Io non credo… quindi giusto per restare in tema ecco che se penso ad un comfort food legato al bianco penso ad un piatto golosissimo, da condividere a fine pasto con la persona cara oppure dove cercare rifugio dopo una giornata storta.. insomma qualcosa a cui non saprei proprio rinunciare, un pò come l’abito bianco: un semifreddo al torrone accompagnato da una salsa alle more.

 

Bianco,inverno e comfort food:semifreddo al torrone e salsa alle more
Piatto: Semifreddo
Chef: Barbara
Ingredienti
  • 200 gr di torrone
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 250 ml di panna
  • 10-15 more della pianta dell'orto del mio nonno raccolte ad agosto e congelate
  • zucchero circa 2 cucchiai
Istruzioni
  1. Per prima cosa tritiamo il torrone,ovviamente io non l'ho fatto a mano ma ho utilizzato il robot.
  2. Dividiamo poi i tuorli dagli albumi e montiamo i tuorli con lo zucchero.
  3. Montiamo anche gli albumi e uniamo tutto al torrone sbriciolato.
  4. Montiamo a parte anche la panna e l'aggiungiamo al composto mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto in modo da non smontare tutto.
  5. Trasferiamo il tutto in stampini monoporzione e mettiamo in freezer per almeno una notte.
  6. Prima di servire prepariamo la salsa alle more per l'accompagnamento.
  7. In un pentolino mettiamo le more surgelate,le copriamo con lo zucchero e lasciamo che si sciolgano e formino una salsina.
  8. Lasciamo raffreddare circa 30 minuti prima di utilizzarla.
  9. Prepariamo il nostro piatto mettendo sul fondo un pò di salsa alle more,la nostra mezza sfera di semifreddo e serviamo.

 

 


 


 


 

 

 

Amo il bianco, amo la purezza che rappresenta e ho amato fin da subito questo dolce..
Sulle sue note di infinita dolcezza auguro a tutti voi un bellissimo fine settimana…

You may also like

15 comments

Michela Sassi 14 Febbraio 2014 - 13:54

Che bello il tuo "bianco", mi piace molto … e sognare fa sempre bene…. come il tuo comfort food… riscalda il cuore!
Un bacione

Reply
An Lullaby 14 Febbraio 2014 - 14:09

Barbara che bello questo semifreddo, i colori sono davvero stupendi 🙂 Io non sono single ma la penso come te :)il San Valentino mi è assolutamente indifferente, forse un po' perché nella mia vita sono sempre stata single e quindi, dopo anni e anni di solitudine (ahha! davvero!) ormai ho imparato ad ignorarlo, e forse un po' anche per lo spirito anticonformista che mi ha sempre caratterizzata sin da quando ero ragazzina e mi tingevo i capelli di blu, hihi! Bellissima ricetta, ti mando un bacio e abbasso i cuori! 😀

Reply
micol 14 Febbraio 2014 - 16:08

Non smettere mai sognare cara amica!!!!!!!Anch'io non impazzisco per San Valentino, perchè l'amore va festeggiato ogni giorno!!!E beato chi ti sposerà…perchè potrà gustare ogni giorno di tanto amore…..Un abbraccio forte Micol
PS: se hai un "ricordo" in un cassetto….ti aspetto da me….baci

Reply
fata confetto 14 Febbraio 2014 - 16:14

Condivido il tuo pensiero : la festa, per chi si vuole bene davvero, è tutti i giorni, nella condivisione di tutte le cose!
Grazie per le cose belle e squisite che ci dona il tuo post
Fata Confetto

Reply
consuelo tognetti 14 Febbraio 2014 - 17:11

wow, che delizia 😛 Adoro le more e ne ho una bella scorta in freezer dalla raccolta di quest'estate 😛
Buona serata e romantica serata tesoro <3
la zia Consu

Reply
Gioia 14 Febbraio 2014 - 17:17

bellissima ricetta… il semifreddo si sposa benissimo con la salsa di more!!!

Reply
Mirtilla 14 Febbraio 2014 - 17:35

sognare fa bene al cuore e all'anima 🙂
mi piace da morire il tuo Comfort food 🙂

Reply
monica 14 Febbraio 2014 - 18:09

Che delizia questo semifreddo Barbara.
I sogni fanno bene….se non potessimo sognare che vita sarebbe?

Reply
Cinzia Ceccolin 14 Febbraio 2014 - 18:44

Una ricetta deliziosa!! Brava Barbara 🙂 e non smettiamo mai di sognare!! un bacio

Reply
Simona Roncaletti 14 Febbraio 2014 - 20:05

Ciao Barbara!!!! Pur non essendo single non farò niente di speciale per stasera…anzi come tutti i venerdì sono andata a fare la spesa al supermercato!!!!:)
Che delizia questo semifreddo…la salsa lle ore mi fa impazzire!!!!
Un bacione cara!!!

Reply
Cinzia 14 Febbraio 2014 - 21:52

Cara Barbara, se si può sognare, si può fare!
Bellissime queste cupolette morbide e piene di gusto.
Vero, sono ideali da condividere con una persona cara, una vera coccola 🙂
GRAZIE !

Reply
Luna B 15 Febbraio 2014 - 23:30

Auguri per il contest che io ti farei vincere perchè questa ricetta è troppo golosa! Che bel post dedicato ai colori e mi associo appieno al tuo pensiero, io sono in coppia ma non festeggio o meglio come ogni anno vado a casa dei miei genitori (dove abita anche mia sorella) e a casa di mia suocera con il mio compagno e portiamo un bel mazzo di fiori alle nostre famiglie che amiamo tanto!

Reply
Daniela 17 Febbraio 2014 - 7:49

Che bel post, l'ho letto con grande piacere. Le calle le ho avute anch'io il giorno del mio matrimonio, come decorazione dell'altare della Chiesa, mentre nel bouquet avevo i mughetti, altro fiore bianco che mi piace e che ha un profumo inebriante 🙂
Il semifreddo con il torrone lo faccio anch'io, ma lo accompagno con il cioccolato fuso, devo provarlo con questa salsa alle more, un abbinamento tutto da provare 🙂

Reply
sississima 17 Febbraio 2014 - 20:07

fai bene a sognare, tanto non costa nulla, squisito il tuo semifreddo! Un abbraccio SILVIA

Reply
Semifreddo ai frutti di bosco | Un giorno senza fretta 26 Aprile 2015 - 21:44

[…] e conservato in freezer fino al 1 ora prima di essere servito. Guardando nel mio blog trovate qui la versione al torrone di questo semplice e buonissimo […]

Reply

Leave a Comment

Valutazione ricetta