Home Marmellata Marmellata di peperoni

Marmellata di peperoni

by Barbara Baccarini

Mamma mia non potete capire come sono soddisfatta della marmellata/esperimento che ho preparato oggi.
Qualche giorno fa, uno dei miei contatti di Facebook ha aggiornato il suo stato scrivendo che era pronta la marmellata di peperoni.
Io subito dentro di me ho detto: “marmellata di peperoni? che roba è?”
Colpita da questa cosa ho deciso di documentarmi ed ho scoperto che esiste e che è ottima per accompagnare un buon arrosto di maiale oppure i formaggi.
Accertata questa cosa, ma ancora un pò scettica, ho chiesto al mio contatto la ricetta ed eccomi qua a girarvela perchè ne sono rimasta letteralmente affascinata…
Mentre preparavo questa confettura immaginavo già il pranzo di Natale con un bell’arrosto in tavola accompagnato da questa marmellata e ad altri mille modi per utilizzarla.
Eccovi la ricetta, io ovviamente ho utilizzato i peperoni dell’orto di mio papà.

 

 

Marmellata di peperoni

Ingredienti:

  • 600 gr di peperoni rossi

  • 200 gr di zucchero di canna

  • 1 bustina di fruttapeck

  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

  • 1 bacca di vaniglia

  • un pizzicone di sale

  • 2 cucchiai di aceto balsamico

  • il succo di 1 lime

Per prima cosa pulire e tagliare a pezzetti i peperoni.Metterli nel mixer e ridurre tutto a poltiglia.
Versare nel tegame e unire il succo del lime,il sale,l’aceto balsamico Giusti la cannella,la vaniglia e mettere sul fuoco dolce.
Portare ad ebollizione e lasciare sobbollire per 10 minuti.
Trascorso il tempo,unire lo zucchero di canna e la busta di fruttapeck e continuare a mescolare per 15 minuti.
Quando è pronta,invasare subito e mettere i vasi capovolti in modo da creare il sottovuoto.

 

 

 

 


You may also like

4 comments

Licia 17 Agosto 2012 - 5:47

Anche questa tua ricetta mi stuzzica,i peperoni sott'olio li preparo pure io,ma questa è da provare…grazie x l'idea!

Reply
Babe - La Cucina di Babe 17 Agosto 2012 - 16:23

Adoro le marmellate un po' originali. Il mio papà fa quelle di cipolle, peperoncini e pomodori.
Questa però mai provata! Che brava! 🙂

Reply
susanna.f22 19 Agosto 2012 - 7:54

sono sempre affascinata dalle marmellate insolite e mi sa che questa te la copio prima di subito! 😉

Reply
laura 23 Agosto 2012 - 10:16

ciao!! scusa se ho inserito solo ora la tua ricetta per la mia sfida, ma per un pò non sono stata a casa, e non ho aggiornato. ricetta davvero interessante, grazie mille!! un bacione, laura 😀

Reply

Leave a Comment