E così, senza che nemmeno mi rendessi conto dello scorrere dei giorni, è arrivato settembre.
L’aria da qualche giorno è decisamente cambiata, tutto mi fa capire che presto questa estate lascerà spazio all’autunno con i suoi colori e sapori, ma io ancora non sono pronta.
E proprio perché non voglio lasciare andare questa, seppur strana, estate oggi arrivo con un dolcetto per tutti coloro che soffrono già il rientro.
Queste sono le capesante create con frolla sablè al lime e ripiene di crema al cioccolato bianco.
Un’idea carina ed originale per servire dei dolcetti estivi e stupire chi li gusterà.
Le conchiglie di pasta frolla si realizzano usando i gusci delle capesante, facilmente reperibili nelle pescherie e lavati accuratamente.
I gusci vengono utilizzati come stampini per modellare la frolla ed avere delle ostriche uguali alle originali.
Il mio ritrovato amore per la frolla, anche con il caldo non mi ha abbandonato, anzi.. mi ha permesso di continuare a creare cose belle e buone anche con il caldo.

CAPPESANTE CON FROLLA SABLE AL LIMONE E CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO
Ingredienti per la frolla sablè al lime:
- 600 g farina 00
- 400 g burro freddo
- 150 g zucchero a velo
- 2 uova
- buccia di 1 lime
Ingredienti per la crema al cioccolato bianco:
- 2 uova
- 2 bicchieri latte
- 2 cucchiai amido di mais
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 150 g cioccolato bianco
Vi serviranno inoltre:
- ciliegie candite q.b.
Iniziate a preparare la crema al cioccolato bianco, in una ciotola unite tutti gli ingredienti solidi e mescolate.
In un pentolino unite il latte e le uova, quindi con una frusta, amalgamate bene.
Unite i solidi al composto liquido e con la frusta continuate a mescolare in modo da evitare la comparsa di grumi.
Mettete sul fuoco e portate a bollore sempre mescolando.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato bianco a cubetti.
Mescolate finchè non si sarà sciolto poi lasciate raffreddare, coprendo con la pellicola a contatto.
Nel frattempo preparate la frolla, nella planetaria unite la farina, le uova, lo zucchero, la scorza del lime ed il burro.
Iniziate ad impastare facendo assorbire man mano tutta la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorate la frolla fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Trascorso il tempo stendete la frolla con un mattarello ad uno spessore di circa 3millimetri.
Imburrate per bene i gusci delle capesante, ritagliate e federate con la frolla i gusci.
Mettete i gusci in forno preriscaldato a 180°e fate cuocere per circa 18/20 minuti.
Trascorso il tempo, sfornate e lasciate raffreddare completamente, altrimenti c’è il rischio che le conchiglie di frolla si rompano.
Una volta che si sono raffreddate, togliete la frolla dai gusci e aiutandovi con una sac a poche, riempite con la crema al cioccolato bianco ormai fredda.
Adagiate in ogni conchiglia, sopra alla crema, una ciliegia candita in modo che sembri la classica perla.
Ricoprite con l’altra conchiglia di frolla, lasciandola leggermente aperta, poi servite.

