Qualche giorno fa girovagavo sul web in cerca di idee per Natale ma mi sono imbattuta nella ricetta della crostata con frolla allo sciroppo d’acero di Antonella e me ne sono subito innamorata.
Ovviamente non ho resistito ed ho preparato subito la frolla allo sciroppo d’acero e ci ho fatto questi deliziosi biscotti in pieno mood autunnale.
Una vera coccola per le giornate grigie e fredde, sono buoni a colazione ma anche per una golosa merenda.
Ora non mi resta che pensare di utilizzare questa frolla anche per la preparazione di una crostata….
FROLLA ALLO SCIROPPO D’ACERO
Ingredienti per la frolla:
- 240 g farina 00
- 100 g sciroppo d’acero
- 65 ml olio di semi
- 25 ml acqua fredda
Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo sciroppo d’acero, l’acqua e l’olio.
Impastate per pochi minuti con il gancio a foglia fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Lasciate riposare almeno 10 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su un piano da lavoro leggermente infarinato e formate un disco dallo spessore di circa 1/2 centimetro.
Con l’aiuto dei tagliabiscotti, create le vostre formine poi poggiatele sulla placca del forno precedentemente ricoperta da carta forno.
Preriscaldate il forno 180° e fate cuocete circa 20 minuti o fino a quando non avranno i bordi dorati.
Lasciate raffreddare prima di servire.