Home Pentola Fornetto Patate Hasselback cotte in Pentola Fornetto

Patate Hasselback cotte in Pentola Fornetto

by Barbara Baccarini

Ed ecco che ci ritroviamo qui a salutare settembre, il mese in cui i raggi del sole non sono più così arroganti, la luce si fa più soffusa ed i colori della natura intorno a noi iniziano a cambiare.
Prima di iniziare ad addentrarci nelle ricette più succulenti e autunnali, ancora qualcosa adatto al periodo e alla stagione.
In verità per me le patate non hanno stagione, le mangerei sempre e comunque.
Ecco perchè in questa calda estate non ci ho rinunciato, anzichè accendere il forno, all’occorrenza le ho cotte nel mio amato Fornetto Versilia.
Le patate Hasselback volevo provarle da tempo così ho deciso di provarle direttamente con questo tipo di cottura.
Sono un popolare piatto della cucina svedese e devono il loro nome al ristorante di Stoccolma “Hasselbacken” che per primo inventò questa golosa variante “a fisarmonica” delle classiche patate al forno.
La ricetta tradizionale prevede l’uso del burro e la cottura con la buccia, ma è possibile arricchire le patate con erbe e i sapori che più si preferiscono. Perfette come contorno o se arricchite con prosciutto crudo come piatto unico, si presentano con una crosta saporita e croccante e un caldo cuore morbido al loro interno.
Preparare le patate hasselback potrebbe sembrare complicato o difficile, ma è uno di quei casi in cui l’apparenza inganna perché con pochi accorgimenti potrete portare in tavola un contorno da manuale anche cotto nel Fornetto.

PATATE HASSELBACK

Ingredienti:

  • 4 patate
  • 50 g Parmigiano
  • un mazzetto di erbe aromatiche miste
  • sale
  • pepe
  • olio

Scegliete quattro patate che abbiano più o meno la stessa misura in modo che abbiano una cottura omogenea.
Secondo la ricetta originale le patate vanno lavate bene sotto l’acqua corrente e tenute con la buccia, io l’ho tolta.
Asciugate le patate e infilarle ad un centimetro dalla base con uno spiedo che fermerà il taglio del coltello prima di arrivare in fondo in modo da ottenere l’effetto fisarmonica.
Tritate finemente le erbette, rosmarino, timo, origano poi aggiungete sale e pepe e mescolate bene.
Togliete gli spiedi alle patate poi spennellate l’olio tra una fetta e l’altra e distribuite il composto di erbette tra una fetta e l’altra.
Sistemate le patate all’interno del fornetto Versilia rivestito con la carta forno unta con un poco d’olio.
Coprite il fornetto con il suo coperchio e posizionatelo sul fornello utilizzando lo spargifiamma.
Fate cuocere a fiamma medio alta per 5 minuti, poi a fiamma bassa per un’ora e mezzo circa.
A metà cottura, togliete il coperchio e rigirate le patate.
Dieci minuti prima che termini la cottura distribuite sulle patate il parmigiano grattugiato.
Richiudete il fornetto in modo che il formaggio si sciolga.
Servite calde.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment