La panna cotta allo yogurt e gelee di pesche è uno di quei dessert che ho preparato tante, tantissime volte in tutta l’estate.
E prima di cedere definitivamente lo scettro alle ricette più autunnali, ho voluto farlo un’ultima volta e finalmente sono anche riuscita a fotografarlo.
Grazie a queste belle giornate di sole che ci stanno accompagnando, potete prepararlo e gustarlo anche in uno degli ultimi pranzi all’aperto.
Io oggi ne ho preparato una doppia porzione perchè sparisce sempre troppo velocemente e prima che le pesche lascino il posto alle mele e ad altra frutta più autunnale, voglio assaporarne ancora il profumo ed il sapore.
PANNA COTTA ALLO YOGURT E GELEE DI PESCHE
Ingredienti:
- 250 ml panna per dolci non zuccherata
- 250 g yogurt bianco
- 100 g zucchero a velo
- 4 + 4 g gelatina in fogli
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 2 pesche sciroppate
Per prima cosa mettete a bagno in acqua fredda la gelatina.
Iniziate poi a preparare la panna cotta versando la panna, lo yogurt e lo zucchero in una casseruola.
Mescolate e mettete sul fuoco medio.
Prima che raggiunga l’ebollizione aggiungete la gelatina strizzata per bene.
Mescolate per bene e una volta che la colla di pesce è sciolta, staccate e togliete dal fuoco.
A questo punto prendete dei bicchieri e versateci con delicatezza la panna, più o meno fino a 3/4 del bicchiere.
Mettete tutto in frigorifero per circa 3-4 ore fino a rassodamento.
Trascorso il tempo di riposo, prendete le pesche e tagliatele a cubetti non troppo grossi e mettetele nel mixer.
Nel frattempo mettete a bagno in acqua fredda la gelatina rimasta.
Frullate tutte le pesche fino ad ottenere una purea.
Versate metà della purea in un pentolino, fate scaldare poi aggiungete la gelatina ben strizzata.
Mescolate fino a che si sarà sciolta poi versate la purea sopra la panna cotta ormai rassodata.
Conservate in frigorifero un paio d’ore per far solidificare o fino al momento di servire.
4 comments
Ciao, come mai non c’è il procedimento della ricetta? Mi sarebbe piaciuto provarla
Ciao Martina, grazie per avermi segnalato l’errore che ho prontamente corretto.
Ora trovi anche tutto il procedimento se vuoi provare la panna cotta.
Ciao, quante porzioni escono?
Dipende dal contenutore che tilizzi, i miei sono bicchieri piuttosto grossi e ne sono usciti 2 ma se fai le monoporzioni anche 5/6