Home Dolci al cucchiaio Crostata al cacao con clafoutis alle amarene e Porto

Crostata al cacao con clafoutis alle amarene e Porto

by Barbara Baccarini

Lo so, a volte sparisco ma con questo caldo ogni tanto ho bisogno di “respirare”
D’altronde l’estate è fatta per vivere in costume, correre a piedi nudi, bere Mojito e far baldoria con gli amici: non credete anche voi?
Oggi però sono qui a condividere con voi un’esperimento fatto qualche settimana fa che è riuscito alla perfezione ed è piaciuto tantissimo.
La crostata al cacao con clafoutis alle amarene e Porto è nata per caso girovagando su Instagram tra i vari profili amici che seguo sempre con piacere ogni giorno.
L’idea originale di Tiziana era leggermente diversa ma io l’ho personalizzata secondo i miei gusti e devo dire che ha superato alla grande la prova e l’aspettativa.
Trovo davvero geniale l’idea di fondere insieme due basi della pasticceria
Fresca e golosa, ottima idea per un pranzo o una cena speciale con gli amici.

Crostata al cacao con clafoutis alle amarene e Porto

Ingredienti per la frolla al cacao

  • 220 g farina
  • 1 uovo
  • 150 g zucchero a velo
  • 20 g cacao amaro
  • 150 g burro freddo

Ingredienti per il clafoutis:

  • 3 uova
  • 60 g zucchero
  • 60 g farina
  • 125 ml di latte
  • 30 ml Porto
  • 150 g amarene snocciolate


Per prima cosa preparate la frolla al cacao.
Versate nella planetaria tutti  gli ingredienti ed impastate  tutto velocemente fino ad ottenere un composto non appiccicoso.
Se non avete la planetaria, impastate tutto a mano.
Formate una palla con l’impasto ottenuto, rivestitela con la pellicola e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo lavate le amarene sotto l’acqua corrente e privatele del nocciolo.
Preparate poi l’impasto del clafoutis.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero poi unite tutti gli altri ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta sulla spianatoia infarinata alta circa mezzo centimetro.
Rivestite con la frolla uno stampo a cerniera di 18 centimetri, precedentemente ricoperto con carta forno.
Mettete metà delle amarene sul fondo del guscio di frolla, versate l’impasto del clafoutis e guarnite con le restanti amarene.
Infornate quindi in forno pre-riscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate a 180° e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Vi renderete conto che il clafoutis sarà pronto quando sarà ben dorato in superficie
Sfornate e lasciate raffreddare.
Prima di servire, a piacere, cospargere con zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

1 comment

Pasta frolla amore mio — Un giorno senza fretta 26 Luglio 2020 - 18:06

[…] La pasta frolla al cacao è una golosa variante della pasta frolla classica, realizzata con aggiunta di cacao nell’impasto che regala un gusto al cioccolato delizioso. La frolla al cacao si stende facilmente senza rompersi e una volta cotta in forno non si spacca al taglio, è quindi perfetta per realizzare sia golosi biscotti sia gusci per crostate, crostatine o tartellette.Io l’ho utilizzata per preparare le crostatine di frolla al cacao con crema pasticcera all’arancia, la cream tart con frolla sablèe al cacao e crema panna mascarpone e pistacchio e la crostata al cacao con clafoutis alle amarene e Porto. […]

Reply

Leave a Comment