Home Pasqua Crumble di Colomba fragole e gocce di cioccolato

Crumble di Colomba fragole e gocce di cioccolato

by Barbara Baccarini

Domenica delle Palme e siamo pronti ad entrare ufficialmente nella settimana Santa.
Qualche settimana fa ho ricevuto in omaggio dall’Azienda veneta Fraccaro Spumadoro una selezione di dolci per la Pasqua.
Oltre alla novità di quest’anno, ovvero la Colomba pere e cioccolato, ho ricevuto anche la Fugassa Imbriaga, un dolce dall’impasto soffice e profumato, arricchito con Brandy e distillato di agrumi.
Così ho subito pensato come utilizzare al meglio questo prodotto ed ho pensato ad un dolce molto basico, facilissimo da preparare ovvero un crumble.
Solitamente il crumble si realizza con la pasta frolla oppure con biscotti e burro.
Io invece ho utilizzato proprio la Fugassa Imbriaga per creare il crumble.
Ecco quindi che con qualche fragola fresca e gocce di cioccolato, in pochi minuti ho ottenuto un dolce davvero goloso.

Crumble di Colomba fragole e gocce di cioccolato

Ingredienti:

  • 250 g fragole
  • 200 g di Colomba, io ho utilizzato la Fugassa Imbriaca di Fraccaro Spumadoro
  • zucchero di canna q.b.
  • 80 g gocce di cioccolato
  • burro q.b.


Per prima cosa lavate le fragole sotto l’acqua corrente, mondatele e riducetele a pezzetti.
Disponetele nelle pirofile monoporzione leggermente imburrate.
Cospargete sulle fragole con un cucchiaio abbondante di zucchero di canna.
Riducete la colomba a cubetti e disponetela sopra alle fragole in modo da ricoprirle completamente.
Distribuitevi sopra le gocce di cioccolato e qualche fiocchetto di burro.
A questo punto fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo, sfornate e servite tiepido.
A piacere potete accompagnare con crema pasticcera e una spolverata di zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

1 comment

elena 14 Aprile 2019 - 15:03

bellissimo questo dolcetto, semplice e veloce come piace a me, sono passata di qui per annotarmi gli ingredienti per la ricetta dello scambia ricette ed ho scoperto che sei emiliana, magari siamo pure vicine di casa…chissà, comunque volevo farti i complimenti per il blog, proprio una bella scoperta! un bacione e a presto!

Reply

Leave a Comment