Home Aperitivi Pomodorini confit

Pomodorini confit

by Barbara Baccarini

Il rientro lavorativo post vacanze è sempre traumatico, ecco perchè io per non cadere nella depressione, mi sono messa subito al lavoro.
Settembre ormai è alle porte insieme alle tante belle novità riguardo tutti i miei laboratori di cucina di cui vi parlerò presto.
Durante la mia assenza, mamma ha raccolto tutti i pomodori dell’orto così al mio rientro ci siamo subito adoperate per preparare questi ottimi pomodorini confit.
Data la grande quantità di pomodorini, abbiamo anche deciso di provare a conservarli sott’olio in vista dei pranzi domenicali invernali.
I pomodorini confit sono dei pomodorini tagliati a metà, conditi con zucchero, olio, sale e erbe aromatiche, cotti e caramellati in forno.
Generalmente serviti come contorno o usati come condimento per pasta, bruschette e chi più ne ha più ne metta, ecco perchè l’idea di conservarli sott’olio.
Sono veramente semplicissimi da preparare, sia che siate ancora in vacanza sia che siate già rientrati, sono un piatto che non può assolutamente mancare sulle vostre tavole in queste ultime giornate di agosto.

Pomodorini confit

Ingredienti:

  • 250 g pomodorini
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • erbe aromatiche ( io ho utilizzato rosmarino e origano)
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva


Iniziate a preparare i pomodorini confit, lavando bene i pomodorini e tagliandoli a metà.
Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno mettendo la parte tagliata verso l’alto.
Cospargeteli con lo zucchero, le erbe tritate, sale e pepe poi cospargeteli con un filo d’olio. 
Fate cuocere in forno già caldo a 120° per circa 60 minuti.
Lasciate raffreddare completamente poi servite i pomodori confit da soli, come antipasto o contorno, oppure usateli per condire pasta e bruschette.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

1 comment

Galette salata con pomodorini e basilico — Un giorno senza fretta 3 Agosto 2020 - 17:13

[…] prima cosa preparate i pomodorini confit, trovate la mia ricetta qui.Mentre i pomodorini cuociono, preparate la pasta furba, lavate e asciugate le foglie di basilico, […]

Reply

Leave a Comment