Settembre è per eccellenza il mese dedicato alla vendemmia ed ovviamente anche in casa #ungiornosenzafretta si vendemmia.
Se mi seguite sui social dove ogni tanto oltre alle ricette, condivido con voi anche spezzettoni della mia vita quotidiana, sapete che abitando in campagna abbiamo l’orto, le galline, gli alberi da frutto ed anche tanta tanta vigna.
Si parte la mattina di buon ora e si va campagna, chi sul carro e chi sulla barca e tra una risata e l’altra si vendemmia.
Mamma, papà, nonno, zii e qualche operaio al bisogno…. insomma sono giornate pesanti fisicamente ma allegre perchè si sta tutti insieme.
I momenti più attesi poi sono quelli di metà mattina e metà pomeriggio dove ci si ferma per bere il caffè e mangiare qualcosa di dolce o salato.
Ecco quindi che qui entro in scena io…
Ovviamente sono l’addetta alla preparazione dei dolci e negli ultimi giorni mi sono ritrovata spesso a preparare questi muffin, nati ovviamente dal bisogno di non consumare il caffè che restava.
Sono facili e veloci, in cinque minuti sarete pronti ad infornare una merenda sana e gustosa preparata senza uova, senza latte e senza burro.
Io per rendere il tutto ancora più sano, ho scelto di utilizzare la farina di kamut ma nulla vi vieta di utilizzarne qualunque altro tipo.
MUFFIN AL CAFFE
Ingredienti per circa 12 muffin:
- 100 g zucchero semolato
- 50 ml olio di semi
- 200 g farina di kamut o quella che preferite
- 1 cucchiano di bicarbonato o lievito per dlci
- 130 ml caffè espresso freddo
Iniziate a preparare l’impasto versando nella ciotola lo zucchero ed il caffè, quindi mescolate per far sciogliere un poco.
Aggiungete la farina ed il bicarbonato, oppure il lievito, sempre mescolando per ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Versate infine l’olio e amalgamate bene.
Prendete i pirottini per i muffin e riempiteli a 3/4 con l’impasto ottenuto.
Accendete il forno a 200° e lasciate scaldare.
Infornate a forno già caldo per circa 20 – 25 minuti poi sfornate.
Prima di servire cospargere con abbondante zucchero a velo.
Direttamente dal mio canale YouTube, ecco la video ricetta per preparare questi buonissimi muffin.
3 comments
Che bello, muffin al caffe “vero”, il caffè espresso 😉 Sembrano buonissimi! Una sola domanda cara. Negli ingredienti c’e’ il bicarbonato, nel procedimento parli di lievito, intendendo il bicarbonato? Grazie ciao Gaia
Ciao, si se non vuoi mettere il ievito puoi utilizzare il bicarbonato.
Ho sistemato e spiegato meglio nel post.
Grazie e attend di sapere che te ne pare dei miei muffin.
Barbara
Anzi, ciao da Alessandra e Gaia 😉