Home Frolla e crostate Crostata con frolla al cocco e crema di ricotta

Crostata con frolla al cocco e crema di ricotta

by Barbara Baccarini

Resto sempre incantata davanti alla bellezza della natura.
Alle volte, senza nemmeno fare troppa fatica, ci regala dei frutti davvero speciali.
Ebbene si, ormai da anni l’orto di papà in estate mi regala una quantità di fragole davvero invidiabile.
Non richiedono troppo lavoro perchè si espandono e crescono da sole, l’unica accortezza è quella di togliere l’erbaccia che cresce spontanea ogni tanto.
Oggi ho voluto preparare una crostata, un grande classico, un vero mood ultimamente perchè ovunque mi capiti di girare nel web vedo crostate.
Siccome ho amato l’accoppiata fragole e cocco che ho scoperto nel Clafoutis ho voluto bissare provando a preparare una crostata appunto.
La frolla al cocco è stata una vera scoperta, davvero buonissima tanto che con gli avanzi mi sono preparata dei biscottini per la colazione.
La crema alla ricotta è un’ottima alternativa alla crema pasticcera, fresca e leggera ma soprattutto sana perchè non prevede l’utilizzo delle uova.
E poi vabbè, a concludere un vero tripudio di fragole, quelle buone, quelle che sanno per davvero di fragola, quelle che ho raccolto io con le mie mani nell’orto di papà.
Io non ho resistito, giusto il tempo di qualche scatto e la crostata ho dovuto assaggiarla subito e vi confesso che è stato amore.
Vi ho fatto venire voglia di prepararla?
Beh credo proprio di si, quindi passiamo alla ricetta.

Crostata al con frolla al cocco e crema di ricotta

Ingredienti per la frolla al cocco:

  • 200 g farina 00
  • 100 g burro freddo
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 60 g farina di cocco

Ingredienti per la crema di ricotta:

  • 250 g ricotta fresca
  • 60 g zucchero a velo
  • 150 g fragole mature


Nella planetaria unite la farina, l’uovo, lo zucchero, il burro e la farina di cocco.
Iniziate ad impastare facendo assorbire man mano tutta la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorate la frolla fino a formare un panetto omogeneo.
Se come in questi giorni le temperature sono piuttosto elevate, avvolgete il panetto in una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti, altrimenti potete procedere subito senza riposo.
Stendete la pasta frolla alta circa mezzo centimetro e rivestite lo stampo prescelto.
Accendete il forno a 200° ed infornate per 15 – 20 minuti in modo che la frolla inizi a cuocere.
Nel frattempo preparate la crema di ricotta.
In una ciotola unite la ricetta e lo zucchero a velo e mescolate finchè non si sarà completamente sciolto.
Lavate le fragole poi tagliatele a metà per il senso della lunghezza e conservate da parte.
Trascorso il primo tempo di cottura della frolla, o quando comunque vedete che inizia a dorare,sfornate. Riempite l’interno della frolla con la crema di ricotta ed infornate di nuovo per 15 – 20 minuti.
Sfornate la crostata e lasciate raffreddare.
Prima di servire decorate con le fragole tenute da parte e conservate in frigorifero.


“Devi scegliere il silenzio.
Anche se ti fa male, anche se ti fa schifo.
Quando hai usato tutte le tue parole e persino più di quelle necessarie, devi scegliere il silenzio.”
Serena Santorelli

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

5 comments

saltandoinpadella 19 Giugno 2017 - 9:00

Non ho mai provato a usare il cocco nella frolla. In effetti deve essere molto particolare, chissà se si potrebbe usare anche per una frolla al cacao

Reply
Barbara Baccarini 19 Giugno 2017 - 11:47

Ciao Elena,
guarda secondo me assolutamente si,anzi sono curiosa anche io di provarla la frolla al cocco e cacao.
Ovviamente se la provi fammi sapere.

Reply
Andreea 21 Giugno 2017 - 18:51

Ma come si fa a resistere di fronte a tutta questa bontà, ci credo che hai avuto poco tempo per qualche scatto, e già con quel poco tempo sei riuscita a trasmettere tanta voglia di addentarla. Ha un aspetto meraviglioso !

Reply
Gunther 21 Giugno 2017 - 18:55

Una bella crostata sia per la pasta base che per il top con la ricotta, complimenti

Reply
Biscotti al cocco | Un giorno senza fretta 23 Giugno 2017 - 17:24

[…] al cocco sono fantastici,li ho realizzati utilizzando la stessa frolla con cui ho preparato la crostata con frolla al cocco e crema di ricotta che tanto avete amato nei giorni scorsi. Insomma non ho bisogno di cercare di convincervi a […]

Reply

Leave a Comment