Oggi è una giornata intensa, piena di cose da fare prima di partire per Terni per il secondo raduno di iFood.
Sarà un weekend intenso, ricco di cose belle, di abbracci nuovi e vecchi, ricco di gioia e felicità.
Manca poco e sarò in partenza con alcune amiche, quindi vi consiglio di seguire i social che ne vedrete delle belle, bellissime, sicuramente.
Prima di partire però, ho deciso di lasciarvi un dolce super goloso per il weekend.
Il grande caldo dei giorni scorsi ci ha finalmente dato un pò di respiro ma nonostante tutto un dolce fresco e leggero sono sicura non vi dispiacerà portarlo in tavola in questo weekend.
Ecco una cheesecake con una croccante base di biscotti Pan di Stelle e una golosa farcia a base di yogurt greco e ricotta.
Il tutto decorato con tanta frutta fresca come lamponi e mirtilli e qualche pezzetto di biscotto.
Sicuramente impossibile resistere a tanta bontà.
Buon weekend a tutti voi e mi raccomando, tenete d’occhio i social e #iFoodraduno2017
Cheesecake con yogurt greco e Pan di Stelle
Ingredienti per la base:
- 100 g biscotti Pan di Stelle
- 100 g burro
Ingredienti per la farcia:
- 250 g yogurt greco bianco
- 250 g yogurt greco alla vaniglia
- 100 g ricotta
- 1/2 bicchiere latte
- 4 g colla di pesce
Per decorare:
- lamponi
- mirtilli
- Pan di Stelle
Iniziate tritando i biscotti nel mixer poi fate sciogliere il burro.
Foderate il fondo di una tortiera apribile da 18 cm.
Unite il burro ai biscotti tritati e mescolate per bene.
Versate poi il composto ottenuto sul fondo della tortiera e schiacciatelo facendo un pò di pressione con il dorso di un cucchiaio.
Mettete in frigorifero a raffreddare per circa 1 ora.
Nel frattempo mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce per circa 10 minuti.
In un pentolino versate il latte, aggiungete la colla di pesce poi lasciate sciogliere.
In una ciotola versate lo yogurt greco e la ricotta, amalgamate per bene poi aggiungete il latte con la colla di pesce e mescolate.
Versate tutto sulla base di biscotti, livellate muovendo la teglia e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 3 o 4 ore ma anche tutta la notte va bene.
Decorate a piacere con lamponi, mirtilli e pezzetti di Pan di Stelle poi servite.
1 comment
E’ bellissima Barbara, perfetta e candida.
Ne mangerei volentieri una grossa fetta!