Iniziamo questa nuova settimana in dolcezza, quando le temperature scendono come in questi giorni, la voglia di una coccola dolce è sempre fortissima.
Oggi voliamo a nord, nella fredda Inghilterra, città natia di questa splendida ricetta.
Io in verità non sono ancora mai volata a Londra o dintorni ma spero quanto prima di potermi concedere anche solo un bel week-end.
I brownies sono un tipico dessert della cucina inglese, ma null’altro sono che una torta cotta in uno stampo quadrato e poi tagliata a piccoli quadrettini.
Possono essere ricoperti di glassa, con scaglie di cioccolato o da semplice zucchero a velo.
La versione più conosciuta è sicuramente quella al cioccolato ma nulla vieta di inventare e crearne nuove versioni proprio come ho fatto io.
La coccola al cioccolato ci sta sempre, se poi è bianco come nel mio caso, beh l’abbinamento ai frutti rossi belli polposi e maturi conservati in freezer dalla scorsa estate, viene da se.
Noi li abbiamo gustati a colazione, ma nulla vieta di servirli come merenda, magari accompagnati da latte caldo, gelato, panna montata o da un semplice caffè.
Brownies al cioccolato bianco con more e mirtilli
Ingredienti:
- 80 g burro
- 100 g farina 00
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 150 g zucchero semolato
- 2 uova
- 150 g cioccolato bianco tritato grossolanamente
- 50 g more
- 50 g mirtilli
Preriscaldate il forno a 180°.
Imburrate ed infarinate una teglia quadrata e in una casseruola fate sciogliere il burro.
Lasciate raffreddare e nel frattempo in una ciotola unite farina e lievito.
Sbattete lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete quindi il burro ormai tiepido e la farina.
Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e unitelo al composto ottenuto insieme alle more ed ai mirtilli.
Amagamate con un cucchiaio senza lavorare troppo l’impasto poi versate il composto nella teglia già preparata.
Fate cuocere i brownies per circa 30 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Lasciate raffreddare completamente poi tagliate a quadrotti e servite.
3 comments
Prima o poi la devo fare..
Lia
Mi piace la tua versione e mi vien voglia di provarlo, troppo goloso. Ma le uova quante ci vogliono ? Buona settimana !
Ho apprezzato tanto le tue recenti polpette di ceci ma anche questi brownies… un po’ di dolcezza ci vuole, sempre. Un abbraccio <3