Ebbene si,ecco finalmente il dolce che ho portato in tavola il giorno di Natale grazie al mio insegnante del corso di pasticceria.
Devo dire che un successo così non me lo aspettavo proprio…l’ho fatto da un pò ma ve lo propongo oggi anche se non è il dolce adatto da presentare con le candeline…si oggi è il giorno del mio 32esimo compleanno.
In alto i calici e brindate tutti insieme a me!!
Croque en bouche
Ingredienti per i bignè:
- 250 ml di acqua
- 100 gr di burro
- 150 gr di farina
- 4 uova
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- un pizzico di sale
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 400 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- 150 gr di tuorli
- 150 gr di zucchero
- 20 gr di amido di mais
- 15 gr di amido di riso
- mezza bacca di vaniglia
Ingredienti per il caramello:
- 100 gr di sciroppo di glucosio
- 500 gr di zucchero
- 100 ml di acqua
Iniziamo preparando la crema pasticcera con il metodo di Luca Montersino:in un pentolino portiamo ad una temperatura di 90° la panna,il latte ed il bacello di vaniglia.
In planetaria montiamo bene i tuorli con lo zucchero e la polpa della vaniglia poi uniamo gli amidi.Quando il latte e la panna hanno raggiunto la temperatura,togliamo la vaniglia e versiamo nel tegame,senza mescolarla,la miscela delle uova.
Alziamo la fiamma e non mescoliamo il composto fino a quando il latte non comincia a bollire intorno al composto e non forma dei “vulcani”al centro.
A questo punto spegniamo il fuoco e mescoliamo.
Versiamo in una ciotola e lasciamo raffreddare.
Prepariamo quindi i bignè:in un pentolino mettiamo l’acqua,il burro,lo zucchero ed una presa di sale.Quando l’acqua bolle,togliamo dal fuoco e ci versiamo la farina.
Mescoliamo bene fino a che non si compone una palla liscia poi lasciamo intiepidire.
A questo punto mettiamo la pasta nella planetaria ed aggiungiamo uno alla volta le uova,non aggiungiamo però l’uovo successivo fino a che quello precedente non è stato completamente assorbito.
Il composto deve risultare morbido e brillante e deve staccarsi dalla frusta cadendo pesantemente.
Mettiamo quindi il composto in un sach a poche con una bocca del 12 e facciamo i nostri mucchietti sulla placca del forno precedentemente imburrata.
Inforniamo quindi a 200° per 15 minuti poi abbassiamo a 180° per altri 15 minuti.
Lasciamo raffreddare poi procediamo al riempimento con la crema ormai fredda.
Se non dobbiamo servire il dolce subito possiamo riporre i bignè già ripieni in freezer e toglierli 10 minuti prima di assemblare il dolce.
Prepariamo quindi il caramello mettendo in un pentolino l’acqua,lo sciroppo di glucosio e lo zucchero e non mescolare.
Il caramello è pronto quando sarà dorato e avrà raggiunto i 160°.
Con l’aiuto di una pinza prendiamo un bignè alla volta e immergiamo la parte sotto nel caramello poi lo andiamo a posizionare sul piatto da portata dove lo serviremo formando un cerchio che si innalzerà a torre.
Infine decoriamo con i fili di caramello e servire.
20 comments
Che spettacolo amica stai diventando sempre più brava! …. ancora tanti auguri :* <3
Auguri tesoroooooo!!!!!
Compliemnti x questa creazione è davvero un'opera d'arte 😀
la zia Consu
Cara Barbara,
tanti cari auguri per il tuo compleanno!
E complimenti per il tuo bellissimo blog: non solo ricco di ricette sfiziose ed originali, ma soprattutto piacevolissmo da leggere.
Brava!!
Palilli
augurissimi carissima amica!!! bellissima versionela tua ….
Buon compleanna cara e complimenti per il dolce!
Baci
Barbara tanti tanti auguri anche qui e complimenti per questa torta da pasticcera esperta! :O Magnifica! 🙂 Spero tu stia passando un'incantevole serata :* tanti baci!
Tantissimi auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Sono ancora in tempo? Tanti auguri carissima!!!! Il dolce e' strepitoso!
golosità a go go complimenti davvero Barbara
Gnam che bel dolce 😛 AUGURONI di BUON COMPLEANNO!!!
Che meraviglia Barbara!!!!! Ancora tantissimi auguri!!!!:) un bacioneeee!
Barbara tanti tanti auguri!!! Hai fatto un dolce spettacolare! Magnifico! Bravissima! un bacione
Anche se con un pò di ritardo…..tanti tanti auguriiiiii!!!!!!
Non sarà un dolce da candeline, ma è molto molto bello e anche tanto tanto goloso :))
Un bacio
Auguriiiii Barbara !!!!!!! E che dire di questo dolce ? E' proprio da grande pasticcera . Complimenti
davvero stupendo e di grande effetto!! tantissimi auguri
un bacio
vale
tanti auguri e super complimenti!!!
Ciao Barbara,
tanti tanti AUGURI!
E complimenti per il dolce, sei bravissima 🙂
baci
Alessanda
Con grande ritardo amica mia ti faccio gli Auguri di Buon Compleanno e di Buon 2014 🙂 e ci credo che questa delizia sia andata a ruba…non avevo dubbi!
tanti cari auguri! e ci credo che è stato un successone… che meraviglia!
Tanti auguri anche se sono in ritardo e complimenti per questo super dolce!