Home Carnevale Bomboloni senza lievitazione

Bomboloni senza lievitazione

by Barbara Baccarini

Oggi inizia ufficialmente il Carnevale ed anche se noi lo abbiamo festeggiate settimana scorsa, la scusa per preparare un buon fritto è sempre buona.
Dopo aver provato qualche tempo fa, le ciambelline senza lievitazione, oggi vi lascio la ricetta facile e veloce per preparare anche i bomboloni senza lievitazione.
Ovviamente non sono i veri Kraphen ma una preparazione semplificata che si può preparare facilmente e in pochi minuti, a casa.
L‘impasto è appunto senza lievito di birra, per questo non necessita di nessuna lievitazione ed in pochi minuti i vostri bomboloni saranno pronti da friggere, farcire e gustare.
Il risultato ha ampiamente soddisfatto le mie aspettative, quindi se avete in programma una festa di Carnevale o una golosa merenda con gli amici, dovete assolutamente provarli.


Ingredienti:

  • 400 g farina
  • 200 ml latte
  • 2 uova
  • 150 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaio olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un limone
  • crema pasticcera q.b.


Versate nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, la scorza del limone ed il lievito.
Aggiungete a filo il latte e l’olio.
Lavorate il tutto per qualche minuto, unite le uova leggermente sbattute e continuate a lavorare fino a che otterrete un impasto liscio e omogeneo.
Una volta ottenuto l’impasto mettetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e con l’aiuto di un mattarello, stendete l’impasto alto circa 3 centimetri.
Con un coppapasta, un bicchiere o uno stampino rotondo, ricavate dalla sfoglia dei cerchi poi impastate di nuovo gli avanzi fino a terminare la pasta.
Versate abbondante olio di semi o strutto in un pentolino piccolo dai bordi alti, fatelo riscaldare, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere i boboloni, fino a renderli dorati e gonfi.
Una volta pronti fateli sgocciolare su della carta assorbente e poi passateli nello zucchero semolato.
Con l’aiuto di un cucchiaio create un foro laterale e farcite con la crema pasticcera.


You may also like

Leave a Comment