Home Risotti Risotto alle ortiche

Risotto alle ortiche

by Barbara Baccarini

In questa primavera ballerina che non si decide a sbocciare realmente, la natura però ci regala grande bellezza.
Ed ecco che camminando in campagna, qualche giorno fa, ho fatto il primo raccolto dell’anno di ortiche.
Ortiche direte voi?
Ebbene si, sono commestibili, sono un’erba selvatica facilmente reperibile ma soprattutto una vera scoperta fatta qualche anno fa e da allora, nelle mie ricette di primavera, non manca mai.
L’ortica èuna delle piante con il maggior numero di proprietà medicinali, le sue foglie sono ricchissime di sali minerali, di vitamine A, C e K, che la rendono ricostituente e tonificante.
Ha inoltre un’azione depurativa e diuretica.
A mio avviso vale decisamente la pena fare un giro in campagna armati di guanti e borsa per farne grandi scorte.
Oggi io l’ho utilizzata per preparare un ottimo risotto alle ortiche.

RISOTTO ALLE ORTICHE

Ingredienti:

  • 300 g riso
  • 400 g ortiche
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • 1 l brodo
  • 50 g mascarpone
  • 25 g parmigiano grattugiato
  • olio di oliva q.b.


Dopo aver raccolto le ortiche (solo la parte superiore, cioè la parte più fresca) lavatele in acqua fredda tenendo solo le foglie che poi farete bollire in acqua salata per 5 minuti.
Una volta lessate, scolate le ortiche e una volta fredde tritatele con un mixer o un minipimer e mettetele da parte.
In una casseruola versate un filo d’ d’olio e uno spicchio di aglio.
Unite anche il riso e fatelo tostare, quando inizierà a diventare trasparente sfumate con il vino.
Quando il vino sarà evaporato iniziate ad aggiungere il brodo caldo, 1-2 mestoli per volta, aggiungendone altro man mano che viene assorbito.
Dopo i primi 5 minuti di cottura aggiungete anche le ortiche e continuate la cottura.
Una volta pronto il riso, mantecate con il mascarpone ed il parmigiano.
Servite ben caldo.


Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment