Primo maggio in tempo di pandemia non è propriamente simile a quelli a cui siamo abituati.
In genere si propendeva per una gita fuori porta, per un pranzo con gli amici o per qualche evento con musica dal vivo.
Quest’anno, per me giornata casalinga perchè avevo proprio bisogno di staccare la spina che ultimamente non ho nemmeno il tempo per ricordarmi come mi chiamo.
Ed ecco che staccando la spina ed entrando in cucina, è nata una torta davvero ottima.
Per la prima volta mi sono misurata con la preparazione della coulis di fragole.
La coulis è una salsa a base di frutta e zucchero che serve per guarnire o accompagnare gelati, bavaresi, cheesecake o dolci al cucchiaio.
La ricetta della Coulis di fragole è davvero semplice da realizzare e darà un tocco in più ai vostri dolci.
L’odore delle fragole si espanderà per tutta la cucina e resistere all’assaggio sarà praticamente impossibile.
Per la mia prima coulis di fragole ho preparato una soffice torta senza burro aromatizzata al limone.
Una torta semplice e veloce da preparare ma che accompagnata da questa salsa si veste a festa pure lei.
QUADROTTI AL LIMONE CON COULIS ALLE FRAGOLE
Ingredienti per i quadrotti al limone in una teglia da 18×25:
- 2 uova
- 100 g zucchero semolato
- scorza di 1 limone + 80 ml succo di limone
- 60 ml latte
- 50 ml olio di semi
- 150 g farina 00
- 1/2 bustina lievito per dolci
Ingredienti per la coulis di fragole:
- 250 g fragole
- 50 g zucchero semolato
- 2 cucchiai succo di limone
In una ciotola montate le uova con lo zucchero e la scorza del limone finchè non saranno chiare e spumose.
Aggiungete a filo il succo del limone, il latte e l’olio.
Terminate unendo la farina setacciata con il lievito e continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare da 18×25 e infornate a 170° per circa 20-30 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura e una volta cotta lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la coulis, lavate e pulite le fragole poi tagliatele a metà.
Versate le fragole nel bicchiere del mixer, aggiungete lo zucchero e frullate fino ad ottenere una purea.
Trasferite la purea in un pentolino e fate cuocere per circa 15 minuti.
Aggiungete il succo di limone e rigirate di continuo per non formare i grumi.
A piacere filtrate le fragole con un colino e lasciate raffreddare totalmente.
Prima di servire la torta, tagliate i quadrotti e versate sopra ad ogni quadrotto un cucchiaio abbondante di coulis.