Home Primi Maccheroni alla Wodka

Maccheroni alla Wodka

by Barbara Baccarini

I maccheroni alla Wodka sono un piatto di cui ho sempre sentito parlare, un piatto che mi ha sempre incuriosito, uno di quei piatti icona dei mitici anno ’80.
Ecco che con la scusa di una cena tra amiche, ho avuto finalmente modo di provare anche io la pasta alla Wodka.
Ero davvero curiosa di scoprire perchè tutti ne parlano così bene ed ho capito: è davvero molto buona e al tempo stesso molto semplice da preparare, il suo segreto infatti sta proprio nell’ avere all’interno ingredienti che si trovano comunemente in tutte le nostre cucine (Wodka a parte ovviamente )
Se avete in programma un bel pranzo di famiglia o una cena con gli amici non potete farvi mancare questo piatto.

 

 

Maccheroni alla Wodka
Preparazione
30 min
Cottura
20 min
Tempo totale
50 min
 
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
  • 350 g pasta tipo maccheroni o penne
  • 200 g pancetta dolce
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • 250 g panna da cucina
  • 1/2 bicchiere wodka
  • Parmigiano
  • acqua
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Iniziate tagliando a cubetti la pancetta e a rondelle sottili la cipolla, quindi versatele in una padella con un filo d'olio e fatele rosolare per circa 10 minuti.
  2. Aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in un pò d'acqua e lasciate cuocere ancora 5 minuti. Unite la Wodka e lasciate sfumare, versate poi la panna e mescolate bene facendo restringere la salsa.
  3. Lessate i maccheroni in abbondante acqua salata. Scolate e versate nella padella con il sugo e fate saltare qualche minuto. Regolate di sale e pepe, spolverate con il Parmigiano e servite.

 

 

 

 

 

 

 

” Nessuno incrocia il nostro cammino per caso.
E noi non entriamo nella vita di qualcuno senza una ragione.”

 

 

 

 

Prova anche tu i maccheroni alla Wodka e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #ungiornosenzafretta : farai parte anche tu dell’album Rifatti da voi sulla mia pagina Facebook.

 

You may also like

Leave a Comment

Valutazione ricetta