Home Frolla e crostate Crostata con frolla all’olio e crema alle nocciole

Crostata con frolla all’olio e crema alle nocciole

by Barbara Baccarini

Ed eccomi qui dopo la Pasqua pronta a ripartire a pieno ritmo con tutte le mie attività quotidiane.
In questi giorni sono stata un pò assente perchè tra il lavoro e mille consegne da preparare, di tempo da dedicare a me e al blog purtroppo ne ho avuto davvero poco.
Ora però sono tornata, più carica che mai e pronta a festeggiare degnamente il quinto compleanno del blog che sarà tra una settimana esatta.
Per tutti i vari festeggiamenti, vi invito a seguirmi sui social dove nei prossimi giorni vi svelerò tutti i dettagli.
Ora però, siccome siamo alle porte di un nuovo weekend, il dolce non poteva mancare.
Se anche voi, come me, non vi siete ancora stancati di mangiare cioccolata come se non ci fosse un domani, ecco qui una super golosa e buonissima crostata alla crema di nocciole con frolla all’olio.
La frolla all’olio non l’avevo mai provata ma siccome ultimamente sono in vena di sperimentazione, ho deciso di provarla abbinandola ad un ripieno con la crema di nocciole.
L’esito? Ovviamente una frolla molti più leggera e friabile rispetto a quella classica con il burro.
Ideale per golose colazioni o merende, oppure perchè no, anche come fine pasto da condividere.

Crostata alla Crema di nocciole

Ingredienti per la frolla all’olio:

  • 150 g farina 00
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 50 ml olio di semi
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Vi serviranno inoltre:

  • crema alle nocciole q.b.


Nella planetaria unite la farina, le uova, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il lievito e l’olio.
Iniziate ad impastare facendo assorbire man mano tutta la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorate la frolla all’olio fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgere il panetto in una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendete la frolla e lavoratela qualche minuto a mano in modo che diventi morbida.
Stendete la pasta frolla alta circa mezzo centimetro e rivestite lo stampo prescelto, io uno rettangolare. Farcite quindi l’interno della vostra crostata con la crema alle nocciole.
Infornate e cuocete a 180°C per circa 25 minuti o finchè non sarà bella dorata.
Sfornate, fate raffreddare e prima di servire sformate la vostra crostata.


“Smetti di soddisfare le aspettative di chi ti circonda e inizia a soddisfare le tue.”

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

4 comments

Andreea 22 Aprile 2017 - 8:16

Deliziose e anche molto più leggere con olio. Ultimamente anche io uso molto l’olio al posto di altri grassi, anche perché la salute vien mangiando !

Reply
La piccola quaglia 12 Marzo 2018 - 21:55

Piena di cioccolato è la miglior cosa!

Reply
Crostata con crema di ricotta e Alchermes — Un giorno senza fretta 5 Aprile 2019 - 9:00

[…] ecco che alla fine ce l’ho fatta.Rispetto alla ricetta originale, io ho utilizzato la base di frolla all’olio che è sempre molto apprezzata e per il ripieno mi sono attenuta totalmente alla crema di […]

Reply
Crostata con frolla all'avocado — Un giorno senza fretta 3 Settembre 2020 - 9:00

[…] provata.Ecco quindi una nuova versione di pasta frolla senza burro che potete alternare alla frolla all’olio.L’avocado è un frutto dalle innumerevoli proprietà benefiche ed […]

Reply

Leave a Comment