In questo periodo le galline stanno facendo tantissime uova così per smaltirle, in casa spesso mamma prepara le tagliatelle ed io penso a dei perfetti condimenti per rendere speciale ciò che lei fa con le sue mani.
Siccome mi piace mangiare di stagione, ecco che oggi vi propongo un piatto con i carciofi.
Purtroppo però non so pulirli, così mi ritrovo sempre a prendere quelli surgelati al supermercato, ma prometto che mi impegnerò per rimediare a questa mancanza.
Oggi quindi un primo piatto ricco di sapore e genuinità, come lo sono tutte le cose fatte in casa con prodotti a km0.
Vediamo come preparare un ottimo piatto di tagliatelle con crema di carciofi e pancetta.
Tagliatelle con crema di carciofi e pancetta
Ingredienti per le tagliatelle:
- 2 uova
- 200 g farina 0
- un pizzico sale
Ingredienti per il condimento:
- una confezione carciofi surgelati
- un filo d’olio
- panna da cucina q.b.
- 100 g pancetta affumicata
Per prima cosa preparate le tagliatelle, unite la farina, un pizzico di sale e le uova nella planetaria poi lasciate impastare.
Una volta che l’impasto è compatto, stendetelo e tiratelo con la macchina per la sfoglia.
Ottenuta la sfoglia lasciate asciugare per circa 1 ora, in modo che la pasta si secchi un poco.
Una volta secca, sempre con la macchina per la sfoglia, tagliate le tagliatelle poi disponetele su dei vassoi e lasciate ancora asciugare.
Nel frattempo in una casseruola lessate i carciofi con abbondante acqua ed un pizzico di sale.
Quando saranno pronti scolate i carciofi e lasciateli raffreddare.
Fate cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle.
In una padella fate rosolare la pancetta con metà dei carciofi.
L’altra metà dei carciofi uniteli a mezzo barattolo di panna e riducete tutto in crema con l’aiuto del mixer ad immersione.
Una volta cotte, scolate le tagliatelle e mantecate tutto insieme.
Regolate di sale e pepe poi servite ben caldo.
1 comment
Buone, molto delicate grazie alla crema di carciofi ma al tempo stesso strong grazie alla saporita pancetta ^_^