Arriva imperdibile anche questo mese la ricetta rifatta per lo #scambioricette delle Bloggalline.
Questo mese la mia abbinata di cui ho,cn grande piacere,rifatto una ricetta è Thais del blog “Cucina mon Amour”.
Non è da tanto che seguo questa bravissima blogger,ma resto sempre affascinata dalle su bellissime fotografie.
Sbirciare nel suo blog alla ricerca della ricetta perfetta per me da rifare non è stata una scelta facile.
Non volevo una ricetta scontata,volevo qualcosa di particolare,non volevo un dolce che ultimamente nello scambio ricette propongo sempre dolci…
Ho passato giorni a cercare,poi d’improvviso mi sono ritrovata davanti alla ricetta di questo riso alla Cantonese e me ne sono innamorata subito.
Era da tanto che cercavo la ricetta per farlo in casa,quindi quale miglior occasione se non questo scambio di ricette?
Non ho cambiato granchè rispetto alla ricetta originale,il risultato è stato ottimo e credo lo replicherò presto.
Grazie Thais per avermi permesso di ammirare il tuo blog e di preparare un piatto davvero così buono!
- 100 gr di riso basmati
- 80 gr. di piselli
- 100 gr. di prosciutto cotto a cubetti
- 2 uova
- olio d’oliva
- mezza cipolla
- sale
- pepe
- salsa di soia
- Lessiamo il riso in abbondante acqua salata.
- Stufiamo i piselli ed il prosciutto a cubetti con un goccio d’olio in una padella.
- Tritiamo la cipolla e prepariamo una frittata con le uova poi teniamo da parte.
- In una padella mettete l’olio la metà della cipolla rimanente, fate soffriggere per 2 minuti. Aggiungiamo la salsa di soia al prosciutto cotto e ai piselli.
- Tagliamo a piccoli cubetti la frittata e l'aggiungiamo poi saliamo e pepiamo.
- Per ultimo uniamo il riso,mescoliamo e serviamo.
A tutti voi l’augurio di una felice e serena settimana…più corta delle altre ma che per me segna finalmente il rientro al lavoro dopo un lungo periodo di stop.
4 comments
Adoro mangiare cinese e questo riso è troppo buono, non può mancare fra le pietanze ordinate. Lo rifaccio spesso anche a casa aggiungendo altri ingredienti a mio piacere 🙂
Carissima
Ma grazie, sei stata troppo buona con me.
Sono contenta che ti sia piaciuto il riso alla cantonese, é buonissimo e sfizioso.
Questo gioco mi piace per questo, possiamo conoscere nuovi blog, fare nuove amicizie e provare piatti nuovi.
Un abbraccio.
Thais
Buonissimo questo riso, adesso che arriva il caldo è l’ideale per pranzo. Se ti va passa a trovarmi, ti aspetto sei la benvenuta.
Buona giornata da Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com
[…] mese sono stata nuovamente abbinata a Thais di cui qualche mese fa avevo preparato un buonissimo riso alla cantonese. Ho nuovamente sbirciato nel suo blog tra tante ricette nuove e vecchie ed anche stavolta ho […]