Chi come me lavora anche la domenica, spesso si ritrova ad invidiare quei lenti risvegli che tutti gli altri fanno, prepararsi una colazione più sostanziosa e goduriosa che tutti gli altri giorni, noi invece anche la domenica ci limitiamo ad una tazza di tea, qualche biscotto o fette biscottate con marmellata.
Quando arriva però il mio giorno di stop, mi piace iniziare dai lenti risvegli e dalla colazione più coccolosa appunto.
Qualche giorno fa, mentre ero al super a far la spesa, sono stata inevitabilmente attirata dalle prime fragole e non ho ovviamente saputo resistere.
Le giornate calde ed inusuali per il periodo, che ci stanno accompagnando, mi hanno fatto tornare la voglia di qualcosa di fresco anche per la colazione.
Ecco quindi ricomparire sulla mia tavola la granola.
Ottima a colazione con lo yogurt ma buonissima anche stuzzicata durante la giornata come spezzafame.
Dopo la versione golosa della granola al cioccolato e nocciole ecco una versione con le mie amate nocciole e le bacche di Goji.
Granola con nocciole e bacche di Goji
Ingredienti:
- 50 g fiocchi d’avena
- 100 g kamut soffiato
- 100 g corn-flakes
- 80 g nocciole
- 80 g bacche di Goji
- 100 g miele
- 40 g burro
- 1 cucchiaio sciroppo di glucosio
Preriscaldiamo il forno a 180°.
Tritiamo grossolanamente le nocciole ed in una ciotola capiente uniamo i fiocchi d’avena,il kamut soffiato ed i corn-flakes.
In un pentolino uniamo il burro,il miele e lo sciroppo di glucosio.
Mettiamo sul fuoco basso e lasciamo scaldare finchè non diventano belli fluidi ed amalgamati.
Nella ciotola dei cereali uniamo,le nocciole tritate e le bacche di Goji e versiamo il composto liquido ottenuto.
Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare il tutto al composto di miele.
Versiamo quindi tutto sulla placca del forno precedentemente ricoperta con la carta forno, spargendola bene.
Inforniamo per 30 minuti o finchè non risulterà dorata.
Una volta pronta,lasciamo raffreddare bene e una volta freddo,spezzettiamo grossolanamente e conserviamo in un barattolo a chiusura ermetica.
Si conserva tranquillamente anche due settimane.
6 comments
mmm buonissima!!!
Io e la colazione invece non andiamo d’accordo, sempre al volo anche quando sono a riposo:-)
neanche io resisto alle prime fragole, lo so è presto ma sono il mio debole!
e questa granola è perfetta per un dolce risveglio 🙂
un abbraccio e buona settimana
raf
Brava Barbara, del resto dobbiamo pensare anche a noi stessi ed a coccolarci da soli proprio col cibo oltre che con lo shopping!!!!!!! Ahahaha ^_^
I risvegli lenti sono un lusso e quando arrivano vanno goduti fino all’ultimo chicco di granola!! La granola è un must, ci piace davvero tantissimo, la usiamo come spezza fame anche durante la giornata, infiliamo la mano nel barattolone di vetro in cucina e ci concediamo un piccolo stop! Nocciole e bacche di goji…wow, deliziosaaa!! Hai ragione questo strano tepore invoglia a colazioni più lente e leggere e questa è perrrrfetta!! Ne prendiamo un barattolino per le nostre incursioni clandestine!! baci baci B., Pancettine
Buonissima questa granola, proverò a farla con l’olio di girasole o meglio ancora l’olio di cocco… e meravigliosa la frase di Volo, dovrei ricordarmela più spesso! Un abbraccio, a presto :*
Questa è una colazione da re. Da provare e gustare con tutta la calma possibile. Buona giornata tesoro!