In questi giorni in cui l’odore dell’asfalto bagnato la fa da padrone, sto cercando il più possibile di racchiudere in piccoli barattoli di vetro i profumi ed i sapori di questa stagione.
Nel giardino di casa mia, padroneggia una bella siepe di gelsomino, amo svegliarmi la mattina e non appena apro le finestre, restare inebriata da questo profumo, diciamo che è un modo per far iniziare bene la giornata.
Qualche tempo fa avevo visto online dei biscotti realizzati con lo sciroppo al gelsomino, così dopo svariate ricerche sul tema, mi sono convinta e l’ho preparato anche io.
Si lo so, ve lo state chiedendo: intanto che il gelsomino bianco è comestibile, quello giallo invece è tossico quindi fate molta attenzione.
Credo diventerà un fido alleato nelle preparazioni invernali di dolci.
Sciroppo al gelsomino
Ingredienti:
- 2 bicchieri di fiori di gelsomino
- 2 bicchieri acqua
- 2 bicchieri zucchero semolato
Raccogliete i fiori freschi direttamente dalla pianta poi lavateli sotto l’acqua corrente con un getto non troppo forte in modo da non rovinarli.
Preparate quindi lo sciroppo di acqua e zucchero e non appena inizia a bollire, aggiungiungete i fiori di gelsomino.
Lasciate bollire a fuoco medio per 30 minuti poi invasate in un vaso a chiusura ermetica e lasciate riposare per 48 ore.
Trascorso il tempo filtrate spremendo bene i fiori, quindi conservate in frigorifero.
![](https://www.ungiornosenzafretta.it/wp-content/uploads/2015/06/gelsomino.jpg)
![](https://www.ungiornosenzafretta.it/wp-content/uploads/2015/06/sciroppo-al-gelsomino.jpg)
4 comments
Lo immagino molto profumato , buono e dissetante !
proprio così!!
Anch’io adoro alla follia il profumo del gelsomino in fiore. Nei miei lunghi viaggi in bicicletta è mio fedele alleato per trovare energia positiva 🙂
Ti confesso che non sapevo che fossero commestibili e questo liquore diventerà il mio sogno ad occhi aperti!!!
Complimenti tesoro e felice serata <3
Solamente i fiori bianchi del gelsomino sono commestibili,quelli gialli sono velenosi invece…ho fatto mille ricerche prima di preparare lo sciroppo ed ora sono abbastanza preparata sull’argomento!
Io e te abbiamo troppe cose in comune…dobbiamo conoscerci di persona al più presto amica mia!!!
ti abbraccio