Felice mercoledì a tutti, qui continuano le belle giornate calde e primaverili, insomma un sogno.
Oggi una ricetta facile e veloce, una ricetta che era da tanto che volevo provare.
Ne ho viste svariate interpretazioni in giro sul web, ma in quasi tutte veniva utilizzato l’esubero di pasta madre, che io non ho.
Poi un giorno mi sono detta perchè non provarci ma senza utilizzarlo proprio il lievito?
Ci ho provato ed il risultato ci è piaciuto, è stato divorato in un pomeriggio.
Questo è solo il primo esperimento di cracker fatti in casa.
Cracker al pepe
Ingredienti:
- 250 g farina di kamut
- 3 cucchiai olio
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaino di sale fino
- pepe nero q.b. a seconda dei gusti
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia che avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto in una sfoglia sottile con il matterello o se preferite con la macchina tirapasta.
Una volta steso l’impasto, con una rotella da pizza o se preferite quella dentellata da pasta fresca, tagliate dei rettangoli il più possibile uguali.
Mettete quindi i rettangoli su una teglia con carta forno e con la forchetta bucherellate la superficie.
A piacere spolverate con altro sale fino e pepe nero.
Infornate a 180° in forno pre-riscaldato per circa 20 minuti.
Quando sono leggermente gonfi e dorati sono pronti.
6 comments
hai ragione cara Barbara, vengono benissimo anche senza lievito!
amelie
Tutto qui!? Non immaginavo fosse così semplice fare dei cracher, li provo subito!!! Grazie Barbara 😉
Ciao, Michaela.
L'aspetto è molto invitante…da provare e non vedo l'ora di gustarmi virtualmente i prossimi esperimenti ^_*
un altro buon motivo per iniziare ad usare la pasta madre… quanto devono essere buoni e scrocchiarelli!!!!
Direi esperimento perfettamente riuscito amica mia 😀
[…] Siete sopravvissuti a questi giorni di grande caldo?È quindi arrivato il momento di vivere a pieno gli spazi all’aperto… giardino in primis.Io adoro avere gli amici in giro per casa, mi piace vederli muovere come se fossero a casa loro in quelle giornate vissute con lentezza, in quelle giornate in cui ti trovi a pranzo e alle dieci di sera stai ancora ridendo come se vi foste trovati da mezz’ora.Ecco quindi che oggi vi propongo dei cracker sfiziosi che potrete gustare durante un aperitivo in compagnia o anche durante la giornata tra una chiacchiera e l’altra.I crackers fatti in casa sono facili da fare e davvero buoni, si preparano in poco tempo e si conservano bene se chiusi in un barattolo.I cracker sono sfoglie sottili e croccanti di pasta di pane, conosciuti davvero in tutto il mondo. Qui vi lascio la ricetta per prepararli con la rucola ma potete torvare anche la versione un pò più classica dei cracker al pepe. […]