Avete presente quando siete alla ricerca di qualcosa di buono che sia anche in grado di riscaldarvi il cuore?
Ecco a me capita quando penso ad una crostata.
Le adoro e mi diverto a preparare sempre frolle diverse, a sperimentare le farciture e le decorazioni.
Non posso ancora dire di essere brava, ma sto cercando di impegnarmi.
Qualche settimana fa, mi sono ritrovata a preparare ben tre tipi di frolle diverse nella stessa giornata così, come spesso mi capita, gli avanzi li ho congelati.
Ieri sono stata assalita da un’incredibile voglia di dolce e ho scongelato la frolla al lime.
Ormai manca sempre meno all’arrivo della primavera ed ecco che pian piano anche in cucina stanno arrivando nuovi frutti, così ho deciso di abbinare alla mia frolla un ripieno in tema con la bella stagione che ci sta accompagnando.
Ho preparato la mia crostata con frolla al lime che ho farcito con la crema Namelaka al lime e cioccolato bianco, ho decorato con tante fragole e una volta pronta, è sparita nel giro di un’ora.
Ideale per una merenda con le amiche, come dessert per i pranzi della domenica o semplicemente da gustare per concedersi un attimo di relax dallo stress delle nostre giornate.
Crostata con frolla e crema Namelaka al lime
Ingredienti per la frolla al lime:
- 300 g farina
- 100 g zucchero
- 130 g burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina lievito per dolci
- la buccia grattugiata di un lime
Ingredienti per Namelaka al limone:
- 340 g cioccolato bianco
- 400 g panna fresca liquida
- 200 g latte intero
- 120 g succo di lime
- 5 g colla di pesce
- 25 ml acqua
Per prima osa iniziate a preparare la crema Namelaka.
Mettete i fogli di gelatina in una ciotola con l’acqua fredda.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e nel frattempo fate bollire il latte in un pentolino.
Unite la gelatina al latte caldo e mescolate bene in modo da farla sciogliere.
Versate il latte caldo sul cioccolato fuso ancora caldo in 3 volte, e mescolate.
Aggiungete la panna fredda e con un minipimer mescolate senza inglobare aria.
Unite anche il succo del lime e mescolate, otterrete così un composto liquido e senza grumi.
Coprite con la pellicola a contatto e mettete in frigorifero per almeno 12 ore.
Proseguite preparando la frolla, io l’ho fatta con l’impastatrice quindi ho unito tutti gli ingredienti ed ho lasciato impastare a velocità media per pochi minuti, finchè non si è formato un composto omogeneo.
Una volta ottenuto un’impasto omogeneo lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla ad un’altezza di circa mezzo centimetro poi adagiatela in uno stampo per crostata e create la base che metterete a cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti.
Quando sarà dorata, sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta che la base è fredda, inserite la crema namelaka in una sac à poche e farcite la base facendo vari giri di ciuffetti.
A questo punto sbizzarritevi con la decorazione, io ho scelto le fragole.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.