Home Ricette per colazione Ventagli al burro e cannella

Ventagli al burro e cannella

by Barbara Baccarini

Venerdì, alle porte di un nuovo weekend in cui pare sarà brutto tempo.
E allora se le previsioni dicono che i prossimi due giorni saranno densi di pioggia che si fa?
Ovvio, si pensa a qualche bontà da sfornare.
I ventagli di sfoglia sono uno dei dolcetti che per affrontare il weekend sono semplicemente perfetti perchè si preparano in soli cinque minuti e dopo circa dieci minuti di cottura potete sfornare un dolcetto buono come quelli che si comprano al supermercato.
Sono talmente buoni e facili da fare che li ho fatti preparare anche ai miei #piccolichef    
E’ sempre bello vederli all’opera, vedere quanto impegno, gioia e felicità ci mettono nel preparare le ricette per la loro merenda.
Questi ventagli al burro e cannella sono talmente profumati che in un attimo verrete trasportati nei profumi e nei sapori dell’autunno.




Ventagli al burro e cannella
Preparazione
5 min
Cottura
15 min
Tempo totale
20 min
 
Porzioni: 5 persone
Ingredienti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia formato rettangolare
  • 50 g burro a temperatura ambiente
  • 80 g zucchero di canna
  • cannella in polvere
Istruzioni
  1. Circa 1 ora prima di iniziare la preparazione, togliete il burro dal frigorifero in modo che si ammorbidisca.

  2. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricopritela con un abbondante strato di burro, lo zucchero di canna e la polvere di cannella.

  3. Arrotolate ora la sfoglia dalla parte del lato corto verso il centro fino ad arrivare a metà.

  4. Con un  coltello tagliate in tante piccole fette dell’altezza di circa 1 cm poi posizionatelo  sulla placca del forno precedentemente ricoperta di carta forno. 

  5. Posizionate i ventagli ben distanziati tra loro, fate una leggera pressione per far mantenere la forma poi spolverate con altro zucchero di canna.

  6. Infornate e lasciate cuocere in forno ventilato a 200° per 10 minuti ( in forno statico a 220°, sempre per 10 minuti o finché saranno dorati).
    Una volta cotti, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.








Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.




You may also like

Leave a Comment

Valutazione ricetta