Da qualche giorno sto vedendo passare alla TV le prime pubblicità natalizie, nel mio paesello hanno già montato le illuminazioni perchè domani si festeggia il patrono e resteranno ben visibili fino oltre il giorno dell’Epifania.
Sui social tanti hanno già iniziato a parlare di Natale, a preparare Panettoni e Pandori.
Al supermercato le prime decorazioni a tema… insomma dalla bellezze di ammirare i colori che sta regalando questo magico autunno, alla preparazione dell’albero direi che ormai il passo sarà davvero breve.
Quello che io amo in assoluto del Natale è cercare di stupire amici, colleghi e parenti ogni anno con qualcosa di nuovo a livello culinario.
Adoro preparare, decorare e confezionare biscotti ed ecco che generalmente in questo periodo dell’anno inizio a sperimentarne sempre di nuovi in modo da avere una sempre più ampia scelta al momento giusto.
Ho sempre amato i Cantucci ma ho sempre pensato che fossero difficili da preparare così, convinta delle mie idee sbagliate, non mi sono nemmeno mai soffermata a leggerne la ricetta quando li trovavo girovagando per il web.
I Cantucci, detti anche biscotti di Prato, sono biscotti alle mandorle tipici della cucina Toscana.
Spesso vengono serviti con il Vin Santo, un vino liquoroso dove questi biscotti vengono intinti per essere ammorbiditi.
Sono dei biscotti croccanti, in realtà molto facili da realizzare ma la loro particolarità sta nella doppia cottura.
Con la loro bontà hanno catturato il palato di tanti golosi in tutto il mondo.
Ogni anno si vedono sbucare sotto l’albero di Natale perchè sono un’ottima idea regalo: preparateli con le vostre mani, metteteli in un sacchettino con un fiocco e regalateli ad amici e parenti, ne saranno sicuramente felici.
Non è mai troppo presto per pensare al Natale, io per ora li ho preparati perchè mio papà li adora e per togliermi la convinzione che fossero biscotti difficili da preparare.
CANTUCCI
Ingredienti:
- 250 g farina di farro
- 180 g zucchero semolato
- 100 g mandorle
- 2 uova
- 10 ml latte d’avena
Iniziate a preparare l’impasto versando la farina, lo zucchero e le mandorle intere in una ciotola.
Unite le uova poi iniziate ad amalgamare, con un cucchiaio di legno o a mano, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Accendete il forno a 180° quindi rivestite di carta forno una teglia e con l’impasto formate un filone alto circa 3 centimetri e largo 10.
A piacere potete formare anche due panetti.
Infornate per 35 minuti poi togliete dal forno.
Con un coltello ritagliate ora in diagonale delle fette di circa 2 centimetri di spessore.
Disponete i biscotti su un lato poi infornate nuovamente, lasciando cuocere 8 minuti per lato.
Sfornate i cantucci e lasciateli raffreddare.
Si possono conservare in una scatola di vetro o di latta per circa un mese.
1 comment
[…] Cantucci […]