Continuano i miei pomeriggi in compagnia dei “Piccoli Chef” a Reggio Emilia presso il “Centro il Riccio”.
Da quando abbiamo iniziato questa nuova avventura,abbiamo cucinato tante cose diverse e ci siamo divertiti a creare tante bellissime cose anche con la frutta.
La settimana scorsa abbiamo decorato insieme i cake pop ed i bimbi si sono divertiti tantissimo.
Vederli destreggiarsi con zucchero a velo, glassa, colorante alimentare, zuccherini e cacao è stato davvero bellissimo.
A differenza delle altre volte poi, i bimbi hanno preparato e confezionato anche un piccolo dono da portare a casa per mamma e papà.
Il loro entusiasmo è sempre contagioso.
Io non sono mai stata un’mante dei bambini: odio quando non fanno altro che piangere da piccolini, odio quando non fanno altro che lamentarsi quando hanno circa quei 4 – 5 anni, odio quando vogliono terribilmente farsi i fatti tuoi quando hanno circa 8 anni.
Però lavorando con loro ho scoperto un mondo, un mondo ricco di dolcezza e amore infinito se riesci a conquistarli ma soprattutto ho ritrovato la Barbara piccolina, quella che era felice e spensierata basta che avesse qualcosa di nuovo, bello e stimolante da fare.
Ecco quindi qui di seguito a ricetta per preparare i cake pop cuocendo l’impasto negli stampini di silicone, se invece volete prepararli utilizzando gli avanzi di una torta, del Panettone o della Colomba trovate la ricetta qui nell’archivio del blog .
Sono un’ottima idea regalo in vista del Natale e soprattutto sarà ancora più bello farli decorare ai più piccoli.
Cake pop
Ingredienti per l’impasto:
- 70 g burro ammorbidito
- 70 g zucchero
- 1 uovo
- 75 g farina
- 1/2 bustina lievito
Ingredienti per decorare:
- zucchero a velo
- cacao amaro
- zuccherini colorati
Preriscaldate il forno a 160 °C.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo liquido.
Prendete ora lo stampo in silicone per cake pop e riempitelo con il composto.
Infornate per 20 – 30 minuti fino a quando saranno ben dorati.
Una volta cotti tirate fuori i cake pops dal forno e lasciateli riposare qualche minuto prima di estrarli dallo stampo.
A questo punto procedete a decore infilando i bastoncini nei cake pop.
Preparate la glassa versand in una ciotolina lo zucchero a velo e aggiungete pochissima acqua.
Mescolate con un cucchiaino fino ad ottenere una crema non troppo liquida.
Con l’aiuto di un cucchiaio glassate i cake pop uno alla volta poi a piacere deocrate con le codette al cioccolato o gli zuccherini colorati.
Lasciate solidificare prima di servire.