Circa un mese fa, in occasione della Festa della Rete a Rimini, ho avuto l’occasione di conoscere tante amiche trovate grazie a questo mio angolino.
Nella nostra “due giorni in riviera” abbiamo girovagato un pochino e quando, sul lungomare ci siamo imbattute nel “Refresh point” di Bigodino e iFood, ecco che, prese dall’emozione non abbiamo capito più nulla.
L’ho vista e mi ero anche riproposta di assaggiarla ma alla fine nulla.
Cosa? La buonissima confettura di Lamponi dell’Azienda Lamponi dei Monti Cimini.
Quando dalla redazione ci hanno offerto la possibilità di riceverla e provarla ecco che ho deciso di rimediare alla mancanza.
I lamponi io li adoro, così come adoro preparare marmellate e confetture da regalare agli amici, ma sono sincera, questa ha saputo conquistarmi.
Ho deciso di abbinarla ad un secondo piatto e ne è uscito un arrosto davvero da leccarsi i baffi.
Per tutte le info necessarie su queste confetture a basso tenore zuccherino potete visitare il sito dell’azienda oppure li trovate su tutti i canali social: Instagram, Twitter e Facebook.
Io ho avuto l’occasione di provare la confettura di Lamponi e Zenzero ma resto incuriosita anche da tutte le altre varianti.
Arrosto di vitello con confettura ai lamponi e zenzero
Ingredienti:
- 1 arrotolato di vitello con pancetta
- 1 rametto rosmarino
- olio evo
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- confettura ai lamponi e zenzero
- aceto balsamico
- sale
In una teglia da arrosto schiacciate l’aglio e fatelo rosolare con 2 cucchiai di olio.
Appena l’aglio rilascerà il suo aroma aggiungete la carne e rosolatela due minuti su ogni lato, in modo da creare una bella crosticina dorata.
Sfumate con il vino bianco poi togliete l’aglio.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora girando l’arrosto di tanto in tanto.
A fine cottura togliete l’arrosto dalla pentola e conservatelo in caldo.
In un pentolino a parte scaldate 3 cucchiai di confettura di lamponi e zenzero con 2 cucchiai di aceto balsamico, in modo da amalgamare bene i sapori.
Irrorate quindi la carne con la salsa creata.
Adagiate l’arrosto sul tagliere e tagliatelo a fettine prima di servire.
2 comments
Wow che deliziosa questa carne accompagnata da una golosa salsina 🙂
Che carina l’idea di aggiungere confettura all’arrosto… 😉 Non ci ho mai provato….
Quindi che dire…mi appunto la ricetta!!!
xoxo