Sono state giornate di lavoro intenso, il #blackfriday ha scatenato anche a Reggio Emilia le persone.
Tutti alla ricerca dello sconto perfetto, dell’occasione più conveniente e noi povere commesse letteralmente prese d’assalto e stremate.
Per fortuna manca poco meno di una settimana alle mie ferie, decisamente più che meritate!
Nel frattempo però mi rilasso cucinando ed oggi ho voluto preparare una nuova ricetta utilizzando l’estrattore che ho ricevuto per il concorso Hotpoint.
A proposito, vi siete già iscritti per essere estratti a sorte per affiancare i 10 blogger finalisti il 17 dicembre a Milano?
Oggi un secondo piatto davvero buonissimo, scaloppine alla melagrana, una ricetta semplice dal gusto raffinato, ottima per i vostri pranzi o cene in compagnia durante il periodo natalizio.
Come già detto altre volte, la melagrana ha delle proprietà straordinarie: è ricca di potassio un minerale che ha effetto diuretico, quindi drenante e detossinante per il nostro organismo.
Insomma io non riesco più a resistere a questo fantastico frutto e voi?
SCALOPPINE ALLA MELAGRANA
Ingredienti:
- 4 fettine lonza di miale
- i chicchi di 1 melagrana
- un filo d’olio
- 200 ml vino rosso io ho utilizzato Lambrusco
- farina q.b.
- sale q.b.
Per prima cosa sgranate la melagrana.
Se lo avete, utilizzate l’estrattore per ricavarne il succo, in alternativa potete spremerla.
In una padella antiaderente versate un filo d’olio.
Prendete le fettine di carne e passatele nella farina poi aggiungetele nella pentola.
Lasciate cuocere da ambo i lati poi sfumate con il vino.
A cottura quasi ultimata, unite il succo della melagrana.
Portate a cottura, aggiustate di sale e servite ben caldo.
A piacere accompagnate con qualche chicco di melagrana fresco.
2 comments
Posso solo immaginare il caos O_O io ho osservato l’evento in disparte e curiosando solo on line …
Hai fatto bene a coccolarti in cucina e buone ferie 🙂
Ciao Barbara, l’ho mangiato stasera nella macedonia e non sapendo il suo effetto diuretico ne sto pagando ora le conseguenze eheheh. Ottime scaloppine, da rifare.
Un abbraccio,
Vale