Home Marmellata Albicocche sciroppate

Albicocche sciroppate

by Barbara Baccarini

La settimana sta ormai volgendo al termine e con lei anche le mie ferie.
Sono state giornate intense, scandite da momenti anche non troppo belli ma non voglio stare qui ad annoiarvi con queste storie.
Parliamo ancora di estate…
Estate.
Più che mai tempo di costumi da bagno, di abiti leggeri, di piedi nudi, di pelle abbronzata.
Tempo di spiagge, tempo di bagni in piscina, tempo di sole e di frutta.
Tempo di famiglia, di amore, di amici.
Tempo di sorrisi e di relax.
Tempo di stelle cadenti.
Tempo di prendersi tempo…
Io tutto questo posso dire di averlo vissuto alla grande in questa estate che vorrei non finisse mai… si a differenza di altri anni mi sento un pò nostalgica al pensiero che arriverà l’autunno, bellissimo e ricco di profumi e colori, ma non so perchè questa estate la voglio continuare a portare con me il più a lungo possibile.
Ciò che porterò con me in autunno e nei lunghi mesi invernali sarà sicuramente una dispensa ricca di leccornie che al solo assaporarle spero mi facciano di nuovo sentire sulla pelle i raggi caldi del sole di queste belle giornate.
Oggi voglio condividere con voi la ricetta delle albicocche sciroppate…questa è una ricetta che proviene dalla mia famiglia perchè l’ho ricevuta da Amalia, una cugina di mio papà.
Io torno sulla mia sdraio a prendere gli ultimi raggi di sole della giornata e vi ricordo ancora una volta che se siete in zona non potete perdere i bellissimi spettacoli degli artisti di strada a Colorno durante tutto il week-end.

ALBICOCCHE SCIROPPATE

Ingredienti:

  • albicocche grosse e sode
  • zucchero

Prendete dei vasetti precedentemente sterilizzati in acqua bollente e riempiteli con le albicocche tagliate a metà.
Pressatele un pochino in modo che il vasetto venga ben pieno.
A questo punto mettete 2 cucchiai di zucchero poi chiudete ermeticamente i barattoli.
Lasciate quindi sterilizzare i vasi in acqua bollente per 30 minuti, in modo che creino il loro succo.
Lasciate raffreddare i barattoli con le albicocche sciroppate direttamente nell’acqua e prima di toglierli e posizionarli al contrario, aspettate che abbiano fatto il sottovuoto.


Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

7 comments

Ely 30 Agosto 2013 - 16:04

Ma che bella sei tesoro.. sei un amore. Io non ho vissuto una bella estate purtroppo.. ma ho nostalgia proprio per questo. Mi manca perchè sento di essermi persa non solo la primavera, ma anche la stagione che più amo.. è un anno andato storto e poi, se aggiungi che detesto il freddo.. Beh, queste tue albicocche sicuramente fanno sì che nel cuore almeno resti. Sono stupende e proprio piene d'oro! Ti voglio bene!

Reply
marina riccitelli 30 Agosto 2013 - 17:09

Mi chiedevo come si preparasse la frutta sciroppata!! Eccola!! Fantastica Barbara!! E devo sbrigarmi prima che la buona frutta estiva finisca tutta!!! Grazie, grazie mille per questo post meraviglioso!! bacioni

Reply
Simona Roncaletti 30 Agosto 2013 - 18:22

Anche per me vacanze finite, da lunedì si torna al lavoro!!!! Sono contenta però:)
Adoro le albicocche, solo che ormai non ne trovo più di belle….mi segno comunque la ricetta!!! Un bacione e buon weekend!

Reply
Daniela 30 Agosto 2013 - 21:28

Mi piace tanto la frutta sciroppata e i tuoi vasetti ti porteranno sicuramente il sole che riscalderà l'inverno.
Io non amo le stagioni fredde e nebbiose, amo il sole e il caldo per cui anche per me salutare l'estate è una grossa fatica.
Un bacio 🙂

Reply
Federica Simoni 31 Agosto 2013 - 9:01

slurp mai fatte bravissima!!!!!!!!!!buon w.e

Reply
Luna B 31 Agosto 2013 - 15:45

Io invece non vedo l'ora che arrivi l'autunno :)))) Nel frattempo mi gusto questi vasetti golosi che hai preparato sempre con passione ed amore 🙂 Brava amica mia!

Reply
Maria Grazia 31 Agosto 2013 - 17:24

Non le ho mai preparate e adesso le preparerò sicuramente! Grazie, Barbara! Indicazioni preziosissime e precise!
Un abbraccio e buon fine settimana anche a te!
MG

Reply

Leave a Comment