Dopo tanto tempo, eccomi di nuovo qui a condividere nuovi pezzetti del mio viaggio in Bretagna della scorsa estate.
Nei giorni in cui abbiamo dormito nel Golfo del Morbihan, abbiamo girato e visitato parecchi luoghi tra cui anche la bellissima Pont Aven.
Questo delizioso villaggio è ricco di mulini a vento, è uno dei villaggi più incantevoli della Bretagna, tanto da diventare nel passato rifugio per gli artisti parigini, primo fra tutti Paul Gauguin.
Negli anni è diventato uno dei posti turistici per eccellenza della regione.
E’ veramente un luogo stupendo, che ti lascia a bocca aperta.
Nel centro ci sono tante gallerie d’arte e il museo.
Questo paesello merita una visita anche solo per la passeggiata sul fiume Aven, dove si possono ammirare i mulini a acqua e le grandi pale.
Impossibile poi andare via senza aver comprato i famosi biscotti al burro nella scatole metalliche.
Oltre a Pont Aven, merita sicuramente una visita Duarnenez che si trova una ventina di chilometri a nord di Quimper.
Noi ci siamo andate in una giornata grigia ma, come spesso accade in Bretagna, alla fine è uscito pure un bellissimo sole che ci ha fatto godere del fascino della spiaggia di Saint-Jean dall’aspetto selvaggio, con il suo cimitero marino sulle alture e le vicine falesie.
Abbiamo parcheggiato l’auto appena sopra la baia di Douarnenez che è rinomata per la pratica degli sport nautici.
Dalla baia, ci è subito apparsa l’isola Tristan che è a 300 metri dalla riva si può visitare con la bassa marea.
Ecco quindi che approfittando di questo fenomeno, ci siamo avventurate e siamo andate alla scoperta di questo fazzoletto di terra che ospita un esotico giardino botanico, tanti frutteti e una casa principesca.
La sera, proprio affacciati sulla baia, ci siamo godute un’ottima cena , forse tra le più buone di questa vacanza.
1 comment
[…] pronti ad un nuovo pezzo di strada per continuare il nostro viaggio in Bretagna.Dopo tre giorni nel Golfo del Morbihan eccoci pronte a lasciare la nostra casetta bretone per dirigerci a Nord, più precisamente a […]