Home Festa della donna Torta Mimosa al cacao

Torta Mimosa al cacao

by Barbara Baccarini

Torna anche questo mese, puntuale come sempre, l’appuntamento con lo #scambioricette delle Bloggaline.
Questo mese la mia abbinata è Giulia e ne sono molto felice perchè in tutto questo tempo, non mi è mai capitato di sbirciare tra le sue ricette e rifarne una.
Se pensavate scegliessi una ricetta a tema Carnevale, resterete delusi.. ho pensato di giocare con un poco d’anticipo e preparare la torta Mimosa al cacao.
Sul blog trovate già la versione classica della Torta Mimosa e pure quella per preparare la crostata Mimosa così, davanti al pan di Spagna al cacao non ho saputo resistere.
Talmente buona che non è durata nemmeno mezza giornata.
Unica nota negativa?
Troppo presto per riuscire ad includere una mimosa nelle fotografie…

Torta Mimosa al cacao

Ingredienti per il pan di spagna al cacao:

  • 120 g zucchero 
  • 100 g farina
  • 50 g fecola di patate
  • 30 g cacao amaro
  • 4 uova
  • 1/2 bustina di lievito

Ingredienti per la crema:

  • 2 uova
  • 2 bicchieri latte
  • 2 cucchiai zucchero
  • 2 cucchiai farina
  • vaniglia


Iniziate a preparare la torta Mimosa al cacao dalla crema.
In un pentolino versate le uova, il latte, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la farina, quindi lavorate con una in modo ad ottenere un composto spumoso e senza grumi.
Mettete il pentolino sul fuoco e mescolate fino a quando raggiunge il bollore.
Da quando inizia a bollire, mescolate fino a che raggiunge la consistenza che desiderate, quindi togliete dal fuoco.
Lasciate raffreddare la crema in una pirofila larga coperta a contatto con della pellicola trasparente.
Preparate ora il pan di spagna al cacao.
Separate in due ciotole i tuorli dagli albumi.
Nella ciotola dei tuorli unite lo zucchero e montate affinchè il composto diventa chiaro e spumoso.
Con le fruste montate gli albumi a neve ferma poi aggiungete gli albumi montati al composto con i tuorli e mischiate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
Setacciate la farina, la fecola di patate, il cacao amaro ed il lievito per dolci in una ciotola, quindi incorporateli all’impasto sempre mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo. Prendete uno stampo a cerniera da 18 cm e ricopritelo con un foglio di carta forno.
Versate il composto, livellate con una spatola e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 40- 45 minuti.
Controllate la cottura con uno stecchino, se esce pulito, la torta è cotta. Lasciate raffreddare il Pan di Spagna e poi toglietelo dallo stampo.
Una volta freddo, tagliate la cupola della torta e mettetela da parte.
Scavate con l’aiuto di un coltello partendo dai bordi la base della torta, facendo attenzione a non bucare il fondo.
Non ricaverete un disco ma dei pezzi di pan di spagna al cacao che taglierete a cubetti per poi decorare la torta.
Versate la crema, ormai fredda al centro della torta.
Spolverate tutta la torta con le briciole e con i cubetti di pan di spagna che vi sono avanzati durante la preparazione
Conservate in frigorifero e prima di servire spolverate con abbondante zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

2 comments

giulia 26 Febbraio 2019 - 12:39

Barbara!!! bellissima!!! baciiiii

Reply
Barbara Baccarini 26 Febbraio 2019 - 18:40

Giulia grazie a te, è sempre bello partecipare allo scambio ricette!

Reply

Leave a Comment