Benvenuto giugno.
Nuovo mese, nuove opportunità all’orizzonte.
Voglia di spensieratezza, voglia di giornate che sembrano non finire mai, voglia di far festa, voglia di risate con gli amici, voglia di pelle abbronzata che profuma di sale: voglia di estate.
Iniziamo ad archiviare per un pò i piatti elaborati e ricchi dei mesi scorsi ed iniziamo a dedicarci ad una cucina più veloce, più fresca, ricca di frutta e verdura di stagione.
Oggi in vista di pranzi, cene e aperitivi all’aperto con gli amici vi propongo una golosa cheesecake, in versione salata.
Io le adoro e sto iniziando a ricercarne sempre di nuove versioni.
Nell’orto di papà avevamo la rucola pronta da raccogliere così il mio pensiero è corso subito ad una fresca fetta di questa bontà.
In versione salata, se non l’avete mai provata, la cheesecake saprà conquistarvi.
Cheesecake salata alla rucola
Ingredienti per la base:
- 200 g taralli
- 50 g burro
Ingredienti per la farcia:
- 250 g formaggio spalmabile
- 200 g yogurt greco
- 100 g rucola fresca
- 4 g colla di pesce
- mezzo bicchiere di latte
- prosciutto crudo per decorare
Iniziate a preparare la cheesecake sciogliendo il burro.
Nel mixer tritate i taralli, uniteli al burro fuso e mescolate finchè si inumidiscono.
Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera ricoperto di carta forno.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la farcia unendo in una ciotola lo yogurt ed il formaggio spalmabile.
Mescolate bene per amalgamare poi unite la rucola già lavata e spezzettata grossolanamente.
Con un mixer ad immersione frullate il composto in modo che la rucola si sbricioli e si amalgami ai formaggi.
Mettete in acqua fredda la colla di pesce e lasciate ammollare.
Scaldate il latte e prima che raggiunga il bollore unite la colla di pesce e mescolate fino a che non sarà completamente sciolto.
Unite il latte ai formaggi e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo che verserete nella tortiera sopra allo strato di taralli fatto in precedenza.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per una notte.
Prima di servire, decorate a piacere con delle roselline di prosciutto crudo.
9 comments
Che meravigliosa idea cara O_O non sai che voglia di fare l’assaggio ^_^
La voglia di vacanze è prepotente, vedrai che presto la soddisferai a puntino ^_*
ma io te ne porterei volentieri un pezzetto per farlo insieme l’assaggio,so che non ne resteresti delusa!!
eh si le vacanza prima o poi arriveranno…per ora le vedo molto lontano!!
ti abbraccio
Ma che golositààà…., mi piace tantissimo la rucola e immagino che buon gusto. Io l’avevo fatta salata con cime di rapa ed era molto buona, come immagino la tua !
gusto deciso ma ottimo se combinato nelle giuste proporzioni con tutto il resto!!
a presto
una versione di cheese cake salato molto convincente
Che cheesecake favolosa. Adoro la rucola e il suo profumo.
E amo le persone che amano l’estate come me. Ho una voglia pazza di estate, e di questi piatti freschi, perchè purtroppo l’estate non è più scontata, ormai.
Buonissima e invitante anche la panna cotta al pistacchio.
Buona giornata Barbara.
grazie..troppo carina!!
Io amo tutte le stagioni,ognuna a modo suo per tutto ciò che di diverso dalle altre ci offre!!
Una cheesecake ottima, mi hai dato un’ottima idea per l’aperitivo di domenica, grazie.
Vale se la fai voglio assolutamente sapere che ne pensi eh!!io so già che sarà un successone….