Home Aperitivi Pancake di ceci con verdure alla soia

Pancake di ceci con verdure alla soia

by Barbara Baccarini

Com’è andato il vostro week-end?
Io ho letto di cose davvero spiacevoli successe ad un’amica in questi giorni di mia latitanza e, anche se non voglio entrare nel merito della situazione perchè appunto non ero presente quando queste cose accadevano, credo che l’Italia sia un bel paese dove per fortuna esiste la democrazia ed ognuno è libero di dire e fare ciò che vuole.
Se qualcuno poi non concorda con quanto detto da altri è libero di cercare un dialogo oppure di ignorare la situazione ma credo che mai e poi mai si possano offendere le persone sulla loro vita, sulle loro scelte e in modo particolare sulla loro famiglia.
Amica mia ti sono vicino e spero che questo brutto momento passi presto.
Tornando a noi invece, oggi vi lascio una ricettina facile e abbastanza veloce che ho scovato nel blog della padrona di casa del contest “Di cucina in cucina ” di questo mese: Chez Monik ed ho voluto provare a proporla a modo mio quindi oggi vi lascio la ricetta per i miei pancake di ceci con verdure alla soia.
I pancake in versione salata mi hanno davvero conquistata.

Pancake di ceci con verdure alla soia

Ingredienti per i pancake:

  • 100 g farina di ceci
  • 2 cucchiai olio
  • 2 cucchiaini sale
  • pepe
  • 70 ml acqua tiepida

Ingredienti per le verdure alla soia:

  • 8 fave sbucciate
  • 1 peperone giallo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • salsa di soia


Per prima cosa tagliate a cubetti le verdure, pulite le fave e fate cuocere in padella con un filo di olio, sale, l’aglio e a cottura quasi ultimata aggiungete abbondante salsa di soia.
Nel frattempo preparate la pastella per i pancake mescolando la farina di ceci con l’olio, il sale e l’acqua tiepida.
Una volta che le verdure sono cotte, iniziate a preparare i pancake cuocendo le frittelline in un tegame antiaderente e rigirandole su se stesse fino a doratura.
Servite le verdure all’interno dei pancake ancora ben caldi.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

7 comments

consuelo tognetti 13 Maggio 2013 - 15:29

Bravissima..che splendida idea hai avuto..mi piace da matti questa invenzione 😛
<3 dalla zia Consu

Reply
Stefania Piazzolla 13 Maggio 2013 - 15:38

Non so esattamente di cosa tu parli, sono d'accordissimo con te, ma purtroppo è una cosa che la gente difficilmente ricorda. Ogni giorno ci scontriamo con cattiveria e superficialità, meglio ignorare e basta. 🙂
Questa ricetta è davvero molto interessante, sana, primaverile ma anche molto gustosa!

Reply
ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ 13 Maggio 2013 - 15:59

e io che pensavo che i pancake erano solo per colazione …
complimenti per la ricetta
lia

Reply
Roberta 13 Maggio 2013 - 16:41

Buonissima questa versione dei pancake!! :))

Reply
Barbapapà, Luna e Blade! 14 Maggio 2013 - 10:51

Brava hai fatto bene a rilassarti e divertirti 🙂 e questi pancakes sono il meritato premio 😀 che bontà! Non sò a quale episodio t riferisca ma spero nulla di grave per la tua amica.

Reply
Barbapapà, Luna e Blade! 14 Maggio 2013 - 13:44

Ho appreso anche io la notizia circa la nostra amica comune, che gente che c'è in giro, pensavo che almeno in questo mondo blogger non ci fosse maleducazione ed ignoranza, mi sbagliavo!

Reply
Chez Monik 14 Maggio 2013 - 19:40

ma che bella!! devo dire che la tua versione è molto interessante e me gusta mucho.. grazie di averla provata ora vado subito ad mettere il link di questo splendore nel mio Blog! 🙂

Reply

Leave a Comment