Qui oggi giornata uggiosa, tanta pioggia e tanto vento.
Oggi, giorno di San Martino, come tradizione vuole, sulle nostre tavole non possono mancare caldarroste e vin brulè.
Il vin brulé è una bevanda calda a base di vino, zucchero e spezie aromatiche.
Tipica delle zone montane italiane e dell’Europa centrale, dove da sempre è consuetudine consumarla nella stagione invernale per rifocillarsi nelle giornate più fredde ma è anche considerata un antico rimedio per combattere i malanni stagionali.
Il vin brûlé si prepara con spezie, agrumi, zucchero e un vino rosso corposo che varia in base alla zona di provenienza, io ad esempio ho utilizzato un buon Lambrusco novello.
A variare possono essere anche gli aromi ed inoltre c’è chi aggiunge anche dei pezzetti di mela per insaporire il vino.
Il risultato sarà comunque una bevanda profumata e dal gusto intenso perfetta da accompagnare a delle caldarroste fumanti oppure a un delizioso strudel di mele.
Vi lascio qui la ricetta per preparare il vin brulè della mia amica Paola.
Vin brulè
Ingredienti:
- 1 bottiglia vino rosso per me Lambrusco novello
- 1 arancia
- 2 cucchiai zucchero
- 2 stecche cannella
- 2 chiodi garofano
In una pentola piuttosto capiente versate il vino e mettete due cucchiai di zucchero.
Tagliate a metà l’arancia e unite sia il succo che la scorza al vino.
Spezzettate due stecche di cannella e unitele al vino insieme a due chiodi di garofano.
Accendete il fuoco e portate a bollore lasciando bollire per 10 minuti o più.
Togliete le scorze d’arancio e versate nei bicchieri.
Bere caldo.
6 comments
Grazie per questa ricetta, cara… la tengo presente perchè con questo freddo ci sta benone!! 😀 Un abbraccio a te e alla dolce Micol! 🙂 Buon lavoro e un bacio! 🙂
Questa foto del vin brulè con le caladarroste mi ha riportato quando, bambina, nelle serate autunnali il nonno lo preparava e l'aroma delle spezie era inebriante:)
Buonissimo il vin brulè mi ricorda le giornate sulla neve!
ciao
Vale
Adoro il vin brulè… Mi ricorda la montagna e i suoi profumi
wow ma è ottimo 🙂 complimenti a te e alla tua amica Paola 🙂
[…] brùlè..ecco quindi che è arrivato spontaneo l’abbinamento alle mele. Qui potete trovare la mia ricetta del vin brùle per prepararlo in casa…di seguito invece v faccio tuffare nel magico mondo speziato di […]