Ed eccomi di ritorno, a feste decisamente finite.
Se mi avete seguito sui social in questo periodo, sapete che è approdata in casa #ungiornosenzafretta una nuova pentola.
Non una pentola normale, una pentola magica: conoscete già la Pentola Fornetto?
Se ancora non la conoscete, sono sicura sarà anche per voi amore a prima vista.
In questi giorni mi sono messa all’opera, ho sperimentato ed eccomi qui con voi a condividere la prima ricetta, di tante, che realizzerò e cuocerò in questa pentola.
Il segreto?
Sta proprio nella cottura, lenta e senza fretta, il fuoco al minimo e avrete una torta talmente soffice che vi piacerà tanto quanto una Fluffosa.
Il ciambellone agli agrumi e semi di papavero è una torta profumata e umida, ha una consistenza sostenuta, un profumo e un sapore persistente e davvero golosa.
Se non avete il Fornetto, potete tranquillamente cuocere il vostro ciambellone in forno a 180° per circa 45 minuti.

Ciambellone agli agrumi e semi di papavero
Ingredienti:
- 3 uova
- 150 g zucchero semolato
- 200 ml panna da montare
- 100 ml succo di arancio e limone
- 250 g farina 00
- 100 g farina di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 ml olio di semi
- 3 cucchiai semi di papavero
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve fermissima con l’aiuto delle fruste elettriche.
Versate i tuorli in una terrina dai bordi alti, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montate bene il composto fino a che non sarà spumoso.
Unite le farine ed il lievito, quindi lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Aggiungete infine la panna, il succo di arancio e limone, l’olio e continuate a mescolare.
Versate poi i semi di papavero e gli albumi precedentemente montati e con una spatola, fatela lavorare dall’alto verso il basso con movimenti circolari e delicati per non smontare la massa.
Imburrate ed infarinate per bene la pentola poi versate il composto ottenuto.
Sistemate lo spargi fiamma sul fuoco più piccolo, quello del caffè e accendete la fiamma al minimo.
Collocate la pentola sopra lo spargi fiamma e chiudete con l’apposito coperchio in dotazione della pentola.
Lasciate cuocere così per circa 1 ora e 10 minuti non aprendo mai il coperchio per almeno i primi 50 minuti.
Potete controllare la cottura attraverso i fori del coperchio con uno stecchino da spiedino.
Lasciate raffreddare completamente la torta all’interno della pentola, cospargete con abbondante zucchero a velo e servite.

