Giornate fredde e grigie quelle che ci stanno accompagnando qui in Emilia.
La voglia di primavera e temperature miti è tanta, ma in cuor mio spero ancora che si decida a far capolino la mia tanto amata neve.
In questi giorni di stop forzato dal lavoro a causa di una brutta influenza, sto cercando di dedicarmi più che posso a sperimentare nuove ricette e nuovi abbinamenti in cucina perchè ho deciso che quest’anno sarà un’anno interamente dedicato al blog, alla sua e alla mia crescita.
A breve ci sarà già qualche novità…
Nel frattempo però qualcosa di nuovo, se ancora non lo avete visto, si può notare già anche nella mia galleria di Instagram.
Eh si, ho deciso di dedicarci tempo, di provare a scoprirlo, di iniziare forse anche ad amarlo questo social a me ancora troppo sconosciuto.
Nonostante io sia una grande fan di #Snapchat fin dal suo sbarco qui in Italia, sto iniziando ad apprezzare anche le live stories di IG, per non parlare poi delle dirette che mi fanno sempre impazzire perchè è bello poter vedere ed interagire sempre più con i propri follower.
E voi da che parte state: Snapchat o Instagram?
Il grande dilemma… un pò come quando qualcuno ti chiede: chi ti piace Vasco o Ligabue?
Comunque io amo Snapchat perchè mi permette di essere me stessa, di prendermi in giro, di mostrare parti di me che diversamente su Instagram non mostrerei… lo vedo e lo sento più frivolo e non per forza autocelebrativo come invece credo sia Instagram.
Forza, aspetto i vostri commenti.
Nel frattempo vi lascio la facilissima ricetta per preparare questi fagottini di sfoglia con un ripieno di Gorgonzola e speck.
Sono ottimi per un’antipasto in compagnia degli amici o da servire anche durante un buffet o un pic-nic all’aperto.
Fagottini di sfoglia con speck e Gorgonzola
Ingredienti:
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 100 g speck a fettine
- 200 g Gorgonzola
- semi di papavero
Iniziate prendendo il rotolo di pasta sfoglia e con l’aiuto di una rotella per pizza o di un semplice coltello tagliatela in quadrati di circa 12 cm.
Tagliate a cubetti il Gorgonzola e mettete un cubo al centro di ogni quadrato di sfoglia.
Ricoprite il formaggio con lo speck sfilacciato.
A questo punto chiudete pizzicando tra loro i bordi, prima quelli di sopra poi quelli di sotto.
Se occorre aiutatevi inumidendo i bordi con un poco d’acqua.
Trasferite i fagottini sulla placca del forno e ricoprite con i semi di papavero.
Infornate a 220° per circa 15-20 minuti.
Una volta cotti, toglieteli dal forno e lasciateli appena intiepidire prima di servire.
2 comments
Ottime queste sfogliatine mi hai dato un idea ho tiutti gli ingredienti incluso il papavero. Per quanto riguarda snapchat non ci ho mai capito una banana sull’uso. D’altra parte ti dirò farmi vedere – non che sia da buttare – ma 73 anni è un pò ridicolo ma ci devo pensare …vediamo…sono sempre una giovane vintage 😀 😀
Buona serata
Ciao Barbara,
fagottini molto invitanti e pratici da preparare…ma soprattutto golosi da gustare.
Tutti questi social frastornano un po’, io ho cancellato l’account di google+ e di fb. Ho tenuto i blog e tw, può bastare!
Saluti cari
Fata C