Home Torte da credenza Brownies al cioccolato e fragole

Brownies al cioccolato e fragole

by Barbara Baccarini

Secondo voi che sapore ha la felicità?
Io sono un po’ indecisa tra il gusto del cioccolato e quello delle fragole..
Ecco perché quando ho visto sul blog di Virginia la ricetta di questi brownies al cioccolato e fragole è stato amore a prima vista.
Questo mese è proprio lei la mia abbinata per lo #scambioricette delle Bloggalline e non potevo capitare meglio di così…
Non è a prima volta che mi ritrovo a fare ricette di Virginia, adoro lei, il suo blog e la sua cucina: Virginia è un’amica.

Brownies alle fragole

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 200 g zucchero
  • 150 g burro
  • 1 cucchiaino estratto vaniglia
  • 250 g cioccolato fondente
  • 120 g farina
  • 1 cucchiaino sale
  • 180 g di fragole


Per prima cosa tritate il cioccolato fondente con un coltello e tagliate il burro a pezzetti.
Sciogliete a bagnomaria burro e cioccolato tritato, mescolate bene il composto fino a renderlo liscio e lucido quindi fate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 170°.
In una ciotola setacciate la farina e unite il sale.
Unite le uova al cioccolato fuso uno alla volta, mescolando con una frusta a mano.
Aggiungete anche lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
Versate il tutto al composto di farina e sale quindi mescolate bene con una spatola fino ad ottenere un impasto senza grumi. Tagliate le fragole, precedentemente lavate ed asciugate, a tocchetti e versatene 3/4 nell’impasto mescolando bene.
Rivestite una teglia quadrata da 20 x 20 con un foglio di carta forno o con lo staccante alimentare.
Versate il composto nella teglia e livellate la superficie.
Distribuite sulla torta le restanti fragole avendo l’accortezza di affondarle un po’ nell’impasto.
Infornate a 170° per circa 50 minuti.
Fate sempre la prova stecchino, l’interno dovrà essere compatto ma ancora umido.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliare il dolce in quadrati.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment