Ecco che il primo round delle mie vacanze estive è terminato….
Pochi giorni lontana da casa (in verità nemmeno troppo lontana..)giornate vissute a pieno,giornate in cui la sera sentivi il calore del sole sulla pelle,giornate ricche di risate,giornate di sabbia che scotta sotto i piedi,giornate dense di aperitivi ma soprattutto occhi pieni di tanta bellezza.
Mai avrei pensato che a solo 3 ore di macchina da casa potesse esistere un posto così incantevole.
Ma di questo poi vi parlerò…
Oggi quindi per riprendere partiamo con un dolce,non un dolce qualunque ma una vera bontà per il palato.
La ricetta originale è quella del grande maestro Ernest Knam,io ho fatto fede a tutti i consigli della bravissima Enrica e l’ho leggermente rivisitata non avendo a disposizione le amarene sciroppate ma solo la mia marmellata di amarene.
Buona,davvero buonissima anche rivisitata…
- 50 gr di burro fuso
- 125 ml di panna fresca
- 90 gr di cioccolato fondente
- 130 ml di latte di riso
- 2 uova
- 200 gr di zucchero
- 180 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 30 gr di cacao amaro
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- 250 gr di marmellata di amarene
- In una casseruola versiamo la panna e riscaldiamo sul fuoco fino a raggiungere l’ebollizione.
- A questo punto aggiungiamo il cioccolato a pezzetti e mescoliamo fino a quando non è completamente sciolto.
- Trasferiamo il composto in un recipiente capiente ed aggiungiamo il burro fuso, lo yogurt, le uova e lo zucchero.
- Mescoliamo bene con una frusta fino ad avere un composto cremoso ed omogeneo.
- Aggiungiamo quindi la farina,il lievito,il caffè solubile ed il cacao e solo infine la marmellata di amarene.
- Versiamo l’impasto in uno stampo apribile da 18cm.
- Inforniamo in forno caldo a 180° per circa 45/50 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
- Sfornate il dolce fatelo raffreddare per 10 minuti e poi sformatelo su di una gratella.
- Per la glassa mescoliamo 100 gr di zucchero a velo con 2 cucchiaini di acqua.
- Quando la torta è fredda ricoprirla con la glassa e lasciarla in frigorifero per circa 20 minuti, o fino a che la glassa non si sarà solidificata.
A tutti voi una splendida giornata ed una favolosa settimana….
io ve la auguro con questo scatto delle mie vacanze…
12 comments
Che bello, e sembra squisito!
in effetti o è squisita!!
grazie per la visita!
benedette vacanze, anch’io ho appena terminato la mia in calabria in un posto da sogno.Ho appena pubblicato il post del vincitore del contest. Baci Sabry
che delizia,da mangaire prima con gli occhi e poi a morsi lenti per gustarselo fino in fondo,ummmmmm,che fame, mannaggia sarei a dieta,un bacione
per una fetta di questo dolce uno strappo alla dieta è d’obbligo!!!
Molto soffice e goloso questo dolce e che altro dire se no… buone vacanze !
Vengo qui ed oltre la fantastica torta trovo il bellissimo mare lasciato pochi giorni fa…questa è condivisione di bontà e bellezza, grazie a te per per averla provata e con la tua variante deve essere super top!
Sapevo che ti avrei fatto un bel regalo lasciando uno scatto di quel mare fantastico!!
Grazie a te per la bellissima ricetta!!
un abbraccio grande
Che bomba questa torta B., meravigliosa e golosissima!!!! Brava!!!
Ora aspettiamo un bel reportage sulle tue vacanze:)
Un bacione
Quanto adoro quando mi chiamate B….
Il reportage arriverà presto,intanto cerco di racchiudere e fermare le emozioni!!
Non sai che voglia di vacanze…x sopportare l’attesa mi ci vorrebbe proprio una fetta della tua strepitosa torta 😛
Amica te ne offro volentieri un pezzetto…poi aiuta a lasciare alle spalle i momenti brutti che so essere presenti anche nella tua vita!!
ti abbraccio