In queste giornate grigie, amo mettere in tavola piatti colorati e sfiziosi.
Oggi per il nostro pranzo in famiglia ho preparato finalmente il pesto di cavolo nero.
Non avevo mai utilizzato il cavolo nero per questo tipo di preparazioni ma devo dire è stata una gran bella scoperta.
È uno degli ortaggi invernali per eccellenza, ricco di proprietà benefiche come antiossidanti, sali minerali e vitamina C. insomma un vero toccasana per il nostro organismo.
Il pesto di cavolo nero è veramente velocissimo da fare, ce ne sono due versioni, una che si fa con le foglie del cavolo crude, ed una che si prepara con le foglie di cavolo nero cotte.
Io ho provato la versione con le foglie di cavolo cotte e devo dire che tutti siamo siamo rimasti molto sorpresi dalla sua bontà.
Primi
Anche questo mese arrivo sul filo del rasoio con la ricetta che ho preparato per lo #scamboricette delle Bloggalline.Il mio abbinato questo mese è stato Peppe e devo dire che…
I giorni stanno scorrendo via velocemente ed eccoci qui alla settimana che precede il Santo Natale.Le corse per i regali, il momento di lavoro più intenso prima delle vacanze, il…
Giornate con il sole che si fa sempre meno caldo, con una leggera foschia all’orizzonte… Giornate che segnano per davvero l’inizio dell’autunno anche se è già da qualche tempo che…
Tra un temporale e l’altro, tra una giornata nuvolosa e una piena di sole, ecco che è arrivato anche il tempo dei piatti freddi. Aspettavo questo momento da tanto tanto…
I maccheroni alla Wodka sono un piatto di cui ho sempre sentito parlare, un piatto che mi ha sempre incuriosito, uno di quei piatti icona dei mitici anno ’80. Ecco…