Non è sabato senza un dolce per il weekend ed ecco che la galette alle fragole è esattamente ciò che ci vuole.
Oggi il tempo è grigio ed io porto i colori in tavola mentre mi godo a pieno questi ultimi giorni di tranquillità prima di rientrare al lavoro ed iniziare ad avere ancora paura di questo virus invisibile che anche se non sembra è ancora tra di noi.
Intanto vi lascio la ricetta per questa galette preparata senza uova, senza latte e senza burro.
Questa ormai è diventata la mia base preferita per galette sia dolci che salate.
Con la bella stagione in arrivo, ne arriveranno anche tante nuve versioni sia dolci che salate.
Buon weekend a tutti, e voi siete pronti alla fase “liberi tutti”?
GALETTE ALLE FRAGOLE
Ingredienti per la base:
- 130 g farina 00
- 50 g farina di mais
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 50 ml olio di semi
- 100 ml acqua fredda di frigorifero
Vi serviranno inoltre:
- 200 g fragole mature
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 1/2 limone il succo
- granella di pistacchio q.b.
Per prima cosa preparate le fragole, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola.
Versate sulle fragole lo zucchero ed il succo del limone, mescolate e lasciate riposare 30 minuti.
Nel frattempo preparate la pasta per la galette: versate la farina, la farina di mais, lo zucchero e l’olio nella planetaria poi aggiungete poco a poco l’acqua fredda.
Dopo qualche secondo si formerà una palla che si staccherà perfettamente dai bordi, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendete la pasta e stendetela sulla carta da forno formando un disco.
Mettete sopra le fragole lasciando libero lo spazio esterno per poter ripiegare i bordi.
Ripiegate i bordi su sé stessi e con acqua fredda spennellate i bordi sui quali andrete a versare la granella di pistacchio.
Infornate a 180° per circa 30-35 minuti.
Sfornate e servite fredda.