Ed eccoci pronti ad affrontare un nuovo weekend.
E quando arriva il weekend ovviamente non può mancare un nuovo dolcetto da sfornare.
Sembra che le temperature stiano decisamente iniziando a scendere, in giro sui social vedo già le prime ricettine natalizie ma io sono ancora decisamente nel pieno del mood autunnale.
Continuo a cuocere almeno una zucca a settimana ed oggi è lei, insieme alle mele, la protagonista di questa torta.
Morbida, profumata e talmente buona che dopo aver preparato lo stampo da 18 cm ne ho infornato uno da 24 perchè il primo non l’ho letteralmente visto.
Se volete addolcire il vostro weekend, questa torta con zucca e mele è proprio ciò che fa al caso vostro.
TORTA DI MELE E ZUCCA
Ingredienti per uno stampo da 18 centimetri:
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 350 g zucca già pulita
- 85 ml olio di semi
- 100 ml latte
- 220 g farina
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 3 mele
- cannella q.b.
Iniziate tagliando a fette la zucca e fatela cuocere in forno.
Fate la prova con una forchetta per verificare la cottura, in genere serve circa 1 ora.
Una volta fredda, frullate la zucca e mettetela in un colino per eliminare l’acqua in eccesso.
Potete fare questa operazione anche il giorno prima.
In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero poi aggiungete l’olio ed il latte.
Unite infine la farina, il lievito e la cannella setacciati.
Aggiungete la zucca quindi aggiungete le mele sbucciate e tagliate a fettine.
Versate l’impasto ottenuto in una tortiera del diametro di 26-28 cm imburrata ed infarinata o semplicemente rivestita di carta da forno.
Fate cuocere la torta di mele e zucca in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti.
Prima di sfornare fate la prova stecchino.