Home Torte da credenza Torta allo yogurt e pesche

Torta allo yogurt e pesche

by Barbara Baccarini

Sembra proprio che l’autunno stia finalmente bussando alle nostre porte.
Le temperature sono ancora alte, forse troppo, ma pare decisamente che da settimana prossima ci sarà un cambio di rotta e finalmente potrò iniziare ad indossare i maglioncini e gli stivaletti che sogno dal mio rientro dalle vacanze.
Ecco quindi che per il weekend che sta per inziare, ho pensato di preparare l’ultima ricetta estiva di questo 2018.
Ingrediente principale sono le pesche, ancora dolci e succose, forse addirittura più buone che quelle di agosto.
La torta allo yogurt
 è il dolce perfetto per una colazione sana e golosa, leggera perchè preparata senza burro nell’impasto ma arricchita dalle pesche che lo rendono adatto ad ogni occasione.
L’impasto base è semplice e soffice, adatto all’inzuppo se gustate questo dolce a colazione, ma anche ottima accompagnata da un calice di vino se la servite come dessert magari in occasione del pranzo della domenica.
Vi lascio la ricetta e auguro a tutti voi un felice e sereno fine settimana.

Torta soffice allo yogurt e pesche

Ingredienti per uno stampo da 24 centimetri:

  • 350 g farina 00
  • 150 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 120 ml olio di semi
  • 200 g yogurt bianco
  • 2 – 3 pesche della varietà che preferite
  • 1 limone il succo


Iniziate la preparazione della torta lavando le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a fettine sottili di circa mezzo centimetro poi irroratele con il succo di limone e 2 cucchiai di zucchero.
Tenete da parte e lasciatele marinare.
Sbattete le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungete l’olio e lo yogurt.
Setacciate la farina ed il lievito poi amalgamate tutti gli ingredienti con la frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate metà delle pesche marinate nell’impasto e mescolate appena.
Ungete ed infarinate una tortiera apribile dal diametro di 22/24 cm, poi versatevi l’impasto.
Aggiungete le restanti pesche sopra al composto.
Infornate in forno caldo a 180° per 40/45 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate e lasciate intiepidire, prima di servire spolverate con abbondante zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment