Home Torte da credenza Torta al cacao e zucchine

Torta al cacao e zucchine

by Barbara Baccarini

Giornate di tempo pazzerello, giornate che scorrono via lente tra tuffi in piscina, nuove ricette da preparare e fotografare e gite fuori porta.
Questa vacanze si stanno rivelando più belle e proficue di quanto immaginassi ma andiamo per gradi.
Lunedì è stata decisamente una giornata dalle temperature non propriamente estive così ne ho approfittato per accendere il forno e dopo aver preparato i muffin al cocco e cioccolato fondente per la colazione, ho nuovamente acceso il forno per cuocere questa golosa torta al cacao e zucchine.
Nonostante la stagione sia davvero pazzerella, l’orto sta producendo tantissimo così ogni giorno stiamo raccogliendo zucchine in grande quantità.
E se una volta le grigli, la volta successiva le friggi, poi ci prepari la pasta e la pure le fai ripiene, ecco che presa dallo sconforto di una cassetta che anzichè diminuire continua sempre ad aumentare, cerchi in rete una qualche nuova ricetta da provare.
Ma in verità più che dalla rete, viene in tuo aiuto un ricordo, un pensiero di una torta che hai visto per parecchio tempo girare nel web.
Ebbene si, è giunto anche per me il momento di provare la torta al cacao e zucchine.
Una torta davvero soffice, morbida, umida e davvero golosa: insomma una vera scoperta.
Ideale per la colazione ma anche come dessert, per me questa torta è stata una vera scoperta.

Torta al cacao e zucchine

Ingredienti per uno stampo da 18 centimetri:

  • 300 g zucchine grattugiate
  • 200 g zucchero
  • 2 uova
  • 220 g farina
  • 200 ml olio di semi
  • 40 g cacao amaro
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 bustina lievito per dolci


Iniziate a preparare la torta cacao e zucchine lavando le zucchine e grattugiandole a mano o con un robot da cucina poi tenetele da parte.
Con delle fruste elettriche montate le uova con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un impasto schiumoso e ben montato.
Aggiungete poi la farina setacciata con il cacao ed il lievito per dolci.
Versate a filo anche l’olio di semi e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un impasto denso e liscio.
A questo punto togliete le fruste e versate le zucchine grattugiate e amalgamatele all’impasto con un cucchiaio.
Imburrate e infarinate la tortiera e versate all’interno tutto l’impasto.
Infornate a 180° per circa 60 minuti.
Fate la prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno.
Una volta pronta, lasciate raffreddare e prima di servire ricoprite con abbondante zucchero a velo.

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

Leave a Comment