Home Torte da credenza Torta alle mele e nocciole

Torta alle mele e nocciole

by Barbara Baccarini

Ed alla fine, insieme all’autunno che sta magicamente dipingendo il paesaggio intorno a me, ecco che è arrivata inesorabile anche la prima infornata di torta di mele della stagione.
Impossibile riuscire a descrivere quanto io adori la torta di mele… l’intenso profumo di mele e di buono che invade casa, il ricordo di quando ero bambina ed erano mamma o nonna a preparare questa torta per me, i ricordi della mia infanzia.
Ora quando inforno una torta di mele è perchè sento freddo, quel freddo addosso che solo una torta così sa togliere.
Ho rimandato questo momento il più possibile ma quando ho visto qui da Anna questa favolosa torta ho capito che era giunto il momento di aprire la stagione della torta di mele.
Qui nel blog ne trovate svariate varianti, ma questa è davvero speciale: senza uova, senza burro e senza lattosio.
Ho aggiunto qualche ingrediente ed ho personalizzato la versione di Anna, rendendo la mia torta ancora più golosa.
E voi? Adorate come me farvi coccolare da una golosa fetta di torta di mele?

TORTA ALLE MELE E NOCCIOLE

Ingredienti per uno stampo da 18 centimetri:

  • mele
  • 200 g farina 00
  • 150 g farina di farro
  • 150 g zucchero
  • 150 g yogurt bianco
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 ml olio di semi
  • 100 ml latte di soia o quello che preferite
  • 100 g nocciole tritate grossolanamente
  • 2 cucchiaini cannella in polvere
  • q.b. zucchero di canna per la superficie


Per prima cosa sbucciate le mele, tagliatele a cubetti piccoli e tenetele da parte.
Tritate grossolanamente le nocciole e tenete da parte anche loro.
In una ciotola aggiungete lo zucchero, le farine, il lievito e la cannella.
In un’altra ciotola unite lo yogurt, l’olio, il latte e mescolate con una frusta per amalgamare.
Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolate velocemente fino ad amalgamarli perfettamente.
Aggiungete poi le mele e le nocciole tenendone da parte qualcuna per la superficie e mescolate delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Foderate con carta forno uno stampo a cerniera apribile da 24 cm e versate il composto.
Aggiungete il resto delle mele e delle nocciole in superficie.
Spolverizzate con abbondante zucchero di canna poi cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Fate comunque la prova dello stecchino prima di sfornare.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverizzate a piacere con abbondante zucchero a velo prima di servire.


“Non prendere quello che ti capita.
Aspetta e scegli quello che ti meriti.”

Non scordarti di iscriverti alla Newsletter per restare aggiornato su tutte le mie attività e sulle prossime ricette in arrivo.


You may also like

2 comments

Andreea 28 Settembre 2016 - 0:35

Solo al guardarla questa torta fa venire una grande voglia di mangiare una fetta abbondante ! A presto !

Reply
Anna Rita 28 Settembre 2016 - 17:33

Mm mm le nocciole! Hai reso la mia torta ancora più golosa e stuzzicante, con quel crock che le nocciole sanno conferire alla grande! 😉 grazie per averla provata Barbara! E finalmente , adesso me la godo qui dopo averla persa su snap chat 🙂
Un bacio!

Reply

Leave a Comment