Il pan di fichi è il dolce perfetto per queste calde giornate di settembre.
Dolci, succosi e versatili, sono gli ultimi protagonisti dell’estate con tante preparazioni, sia dolci che salate.
Tra queste, una delle più tradizionali e genuine è il pan di fichi, un dolce rustico, profumato e ricco di energia, perfetto per colazioni, merende e fine pasto.
Questo è un dolce semplice ma ricco di gusto, ideale per iniziare la giornata con energia o per accompagnare un tè caldo nei pomeriggi che iniziano a farsi più freschi.
È un modo per portare in tavola i sapori autentici della tradizione e per godersi tutta la dolcezza dei fichi anche quando l’estate sta ormai lasciando spazio all’autunno.
PAN DI FICHI
Ingredienti per uno stampo da 18-20 centimetri:
- 6 noci sgusciate
- 4 fichi freschi + 2-3 per la decorazione
- 140 g zucchero semolato
- 240 g farina 00
- 2 uova
- 80 ml di olio di semi
- 1/2 bustina lievito per dolci
Per prima cosa lavate con cura e tagliate i fichi a pezzetti.
Spezzettate grossolanamente le noci poi preparate l’impasto.
Nel boccale del mixer versate le uova, lo zucchero, l’olio ed i fichi.
Frullate tutto fino ad ottenre un composto liquido.
Aggiungete poi la farina, il lievito e le noci e mescolate fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Versate il composto in uno stampo rettangolare 15×20 oppure rotondo da 18-20 centimetri, rivestito con carta forno.
Sopra allimpasto tagliate i fichi a 3/4 e affondateli nell’impasto.
Sbriciolate le noci e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, fino a doratura.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare.